Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memoire sur le systeme primitif des voyelles dans les langues indo-europeennes - Ferdinand de Saussure - cover
Memoire sur le systeme primitif des voyelles dans les langues indo-europeennes - Ferdinand de Saussure - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memoire sur le systeme primitif des voyelles dans les langues indo-europeennes
Disponibilità in 2 settimane
57,20 €
57,20 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
57,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memoire sur le systeme primitif des voyelles dans les langues indo-europeennes - Ferdinand de Saussure - cover

Descrizione


Written in 1878, while the author was a twenty-year-old student in Berlin, Saussure's only full-length work proposed the existence of two additional sonant coefficients in the Indo-European parent language. Applying the methods of comparison and internal reconstruction to Proto-Indo-European, Saussure argued that the long vowels had developed from a short vowel plus a sonant coefficient. A hypothesis far ahead of its time, his proposal was not confirmed until 1927 when a consonantal phoneme etymologically derived from Saussure's A was discovered in newly deciphered Hittite, the oldest attested Indo-European language. Not only is the Memoire a dramatic demonstration of the method of internal reconstruction, but it also paved the way for further developments in historical phonology including laryngeal theory, and may have stimulated Saussure's later development of structuralism. This reissue includes, as an appendix, Antoine Meillet's 1913 obituary of Saussure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Cambridge Library Collection - Linguistics
2009
Paperback / softback
326 p.
Testo in French
216 x 140 mm
420 gr.
9781108006590

Conosci l'autore

Ferdinand de Saussure

1857, Ginevra

Linguista svizzero. È considerato il fondatore della linguistica moderna, in particolare lo strutturalismo. La sua opera più importante pubblicata in vita è Saggio sul vocalismo indoeuropeo (1878), ma è noto soprattutto per Corso di linguistica generale (1916). Essa si presenta come una raccolta di note autografe e di appunti trascritti da alcuni uditori delle lezioni che egli tenne tra il 1906 e il 1911; l’opera, redatta da alcuni allievi di Saussure, è di importanza capitale, poiché produce, in ambito linguistico, una vera e propria rivoluzione che si rivelerà fondamentale anche per l’avvento dello strutturalismo.Con le sue teorie introdusse la distinzione tra langue (il sistema delle convenzioni e dei segni, cioè dei codici...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore