Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mémoires inédits 790 [sic] - 1815
Disponibilità immediata
200,00 €
200,00 €
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
200,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
200,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alcuni segni di usura alle unghie dei piatti; rilegatura tuttavia solida e interni freschissimi. / Paris, Hachette & Cie - Furne, Jouvet et Cie - Pagnerre 1870,15x22,5, pp.(2),X,369,(3), rileg. coeva in mezza pelle verde, piatti in carta francese, dorso a 4 nervi con titolo, filetti e fregi in oro. Non abbiamo potuto rintracciare altra copia che rechi l'errore segnalato al frontespizio (l'1 della prima data mancante), che il rilegatore ha curiosamente ripetuto al dorso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1870
(2),X,369,(3) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560028826825

Conosci l'autore

(Mâcon 1790 - Parigi 1869) poeta francese. Compiuti gli studi, fu in Italia, soggiornando a Napoli: esperienza che ebbe un peso determinante nella sua opera, da Il golfo di Baia (Le golfe de Baia, 1813) a Graziella (1849), e nella sua vita sentimentale. Tornato in Francia, affrontò la scelta di una carriera. La diplomazia gli si aprì dopo una vita mondana in cui ebbero parte importante il suo fascino e i suoi amori con Julie Charles (drammaticamente conclusosi con la morte di quest’ultima: L. la rievocherà spesso nei suoi versi) e Lena de Larche. Ebbe il suo primo incarico diplomatico a Napoli; in seguito fu a Firenze.Nel 1820 pubblicò le Meditazioni poetiche (Méditations poétiques), la cui originalità, non tanto nei contenuti, quanto nel tono di autobiografica confidenza sentimentale, trovò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore