Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La memoria del testimone. La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici - Antonio D'Ambrosio - copertina
La memoria del testimone. La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici - Antonio D'Ambrosio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
La memoria del testimone. La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La memoria del testimone. La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici - Antonio D'Ambrosio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Come interrogare il testimone di un crimine o di un evento traumatico? Obiettivo principe delle scienze psicologiche applicate è lo studio della memoria, in particolare la valutazione della sua accuratezza e affidabilità, allo scopo di stabilire l'attendibilità del resoconto testimoniale. La testimonianza è un'operazione di recupero d'informazioni e il modo di porre le domande in questa fase può influenzare l'attendibilità e l'accuratezza del ricordo. Perciò la tecnica di raccolta della testimonianza e di ricostruzione del ricordo ha un'importanza fondamentale. L'intervista cognitiva utilizza le teorie della psicologia cognitiva per limitare le interferenze soggettive, ricreando, con varie tecniche, nella mente dell'interrogato il contesto dell'evento traumatico. In questo manuale sono trattate: le basi giuridiche e procedurali della testimonianza nelle sue varie tipologie; gli aspetti psicologici e neurofunzionali dell'attenzione e della memoria; i fattori che possono influenzare la testimonianza; la tecnica dell'intervista con l'adulto e il minore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
22 marzo 2010
Libro universitario
288 p., Brossura
9788856822175
Chiudi

Indice

Indice:

Antonio D'Ambrosio, Premessa
Ron Fisher, Prefazione
Introduzione
Alfonso D'Avino (Magistrato-Procura della Repubblica di Napoli), Aspetti legali della testimonianza: gli aspetti giuridici delle dichiarazioni nel nostro sistema processuale
(Premessa; Le dichiarazioni del testimone; Le dichiarazioni della persona sottoposta a indagini; L'interrogatorio del collaboratore di giustizia; Le modalità di raccolta delle dichiarazioni; Conclusioni)
Enrico Volpe (Docente di Neurologia II Università degli Studi di Napoli),Anatomia funzionale della memoria
(Sistema di attivazione; Sistema di conservazione; Meccanismi biochimici e molecolari della memoria; Sviluppo della memoria)
Aspetti e teorie cognitive dell'apprendimento e della memoria
(Antologia con il computer: il modello di plurimmagazzinamento; Le teorie della memoria; Le teorie delle reti)
La psicologia forense
(Breve storia della psicologia forense; La valutazione forense contro la valutazione clinica; La deposizione dei testimoni o delle vittime contro l'interrogatorio ai sospettati; La fallibilità della memoria. La falsa testimonianza)
L'intervista cognitiva (IC)
(La prima versione. Breve panoramica; L'IC rivisitata; La sequenza dell'IC; Ipotesi e teorie rilevanti citate nell'IC; La libera narrazione; L'IC è migliore dei metodi alternativi?; Conclusioni; Appendice. Sommario delle diverse fasi dell'intervista cognitiva)
L'intervista del testimone minorenne
(La memoria del minore; La falsa testimonianza nel minore; I protocolli di intervista dei minori; Appendice. Il NICDH: protocollo di intervista investigativo sui minori).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi