Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memoria e giustizia. Le cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani - Piero Pieri - copertina
Memoria e giustizia. Le cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani - Piero Pieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memoria e giustizia. Le cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memoria e giustizia. Le cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani - Piero Pieri - copertina

Descrizione


Quale misteriosa nube simbolica cela personaggi, episodi o frasi evocative di sotterranee verità, impenetrabili se non procedendo a pazienti analisi variantistiche? Che cosa ha voluto nascondere Bassani quando ha distribuito le parti e ha animato comportamenti non sempre linearmente comprensibili? Quanti segreti custodiscono i racconti, c'è forse un Bassani segreto? Quale rapporto corre fra le storie ferraresi e l'antifascista legato al Partito d'Azione, partito nelle cui file lo scrittore militò scampando la morte in quella notte del '43? Le Cinque storie ferraresi sono un esempio di narrazione in parte ispirato dai principi democratici del Partito d'Azione e dallo storicismo liberale di Benedetto Croce e, allo stesso tempo, i rapporti interni tra i racconti mostrano come Bassani abbia creato anche sorprendenti analogie con autori e opere appartenenti alla tradizione degli ideali risorgimentali. Lo scrittore formatosi sul programma liberalsocialista di Carlo Rosselli documenta le nuove ritualità politiche del dopoguerra ancora echeggianti quelle del morto regime, i trasformismi post-bellici dei ceti abbienti, l'intreccio perverso fra vecchia politica e nuovi opportunismi. E' il canovaccio di una società in fuga da ogni assunzione di responsabilità verso l'ingloriosa connivenza con la Repubblica sociale. Le Storie moltiplicano ad un tempo la passione severa del testimone, che alle tentazioni post-belliche dell'oblio oppone il suo inflessibile concetto di memoria e di giustizia, il codice notturno del narratore dal linguaggio sovente misterioso, la rivolta del discriminato e le speranze deluse del partigiano: l'essenza di questi racconti è il dramma.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
10 ottobre 2008
272 p.
9788846721198

Conosci l'autore

Piero Pieri

Piero Pieri insegna Letteratura italiana contemporanea presso la Scuola di Lettere e Beni culturali dell’Università di Bologna. Studioso di Palazzeschi e di Michelstaedter, del classicismo europeo e dell’avanguardia futurista, nel 2007 ha curato un convegno sulle Cinque storie ferraresi. Nel 2008 ha pubblicato la monografia Memoria e giustizia. Le Cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani (ETS, Pisa), con la quale ha vinto la prima edizione del Premio nazionale Renato Serra per la critica letteraria (Cesena 2008). Nel 2012 ha dedicato a Bassani la raccolta di studi Un poeta è sempre in esilio (Giorgio Pozzi Editore, Ravenna). Per le “Comete” Feltrinelli ha curato, nel 2014, il volume di Bassani Racconti, diari, cronache (1935-1956).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore