Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La memoria ostinata -  Benedetta Calandra - copertina
La memoria ostinata -  Benedetta Calandra - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
La memoria ostinata
Disponibilità immediata
22,52 €
-5% 23,70 €
22,52 € 23,70 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,70 € 22,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,70 € 22,52 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La memoria ostinata -  Benedetta Calandra - copertina

Descrizione


Nel 1995, in Argentina, si costituisce l'associazione in difesa dei diritti umani H.I.J.O.S. (Figli per l'Identità e la Giustizia, contro l'Oblio e il Silenzio). Ne fanno parte i figli degli scomparsi, assassinati o esiliati dall'ultima dittatura militare (1976-1983), che si assumono il "dovere, la "responsabilità" di ricordare la violenza. Oltre a rivendicare giustizia per i crimini del passato, in un clima di impunità diffusa che sino alla svolta segnata dall'attuale presidenza ha protetto i colpevoli, organizzano eventi e commemorazioni. In questo volume l'autrice, che ha raccolto le narrazioni di questi testimoni indiretti del terrore, suggerisce spunti per riflettere sulle molteplici sfaccettature in cui si articola il rapporto tra storia e memoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
19 maggio 2005
224 p.
9788843034437
Chiudi

Indice

Presentazione di Estela Barnes de Carlotto/ Prefazione di Chiara Vangelista/ Introduzione/ Fonti e metodologia/ 1. Irruzioni/ 1.1 La nascita del movimento/ 1.2. Gli anni Novanta come "irruzioni della memoria"/ 1.3. L'eredità di madri e nonne/ 2. Identità/ 2.1. H.I.J.O.S.: la struttura/ 2.3 Frattura e ricostruzione: Identità/ 2.4 Homenajes: il presente come storia/ 2.5 L'anello mancante: memorie della desaparición/ 3. Dissonanze/ 3.1 Padri e figli/ 3.2 Memorie divise e conflittuali/ 3.3 Giustizia: il percorso verso l'impunità/ 3.4 Perdono individuale e riconciliazione nazionale/ 3. Spazi/ 3.1 "Se non c'è condanna legale ci sarà condanna sociale": escrache/ 3.2 Oltreoceano: i figli dell'esilio/ 3.3 "El corazón partido por la mitad": le ripercussioni individuali/ Conclusioni/ Fonti e bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi