Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La memoria e i segni
Disponibilità immediata
12,00 €
-50% 23,80 €
12,00 € 23,80 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 23,80 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,80 € 22,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,80 € 22,61 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-50% 23,80 € 12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Comincia con questo volume - dedicato a temi di linguistica e scienze della mente - la pubblicazione dei Quaderni del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università di Salerno.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

A cura di Emilio D'Agostino, Stefano Gensini, Maria Addolorata Landi. Univ.degli Studi di Salerno. Roma, Carocci Ed. 2000, vm.15x22, pp.301, brossuraColl.Quaderni del Dip.di Scienze della Comunicazione,1/2000.

Dettagli

2000
30 giugno 2000
304 p., ill.
9788843016075
Chiudi

Indice

PresentazioneParte prima. Fra linguistica e scienze della mente1.Fideliter continere. Su una metafora della memoria, di F. Casadei2.Perché i gatti hanno un passato ma non una storia (né progetti). Sulla relazione fra linguaggio, tempo e memoria, di F. Cimatti3.Struttura della memoria, olismo, intelligenza artificiale, di R. Cordeschi, M. Frixione4.Come lo vuoi' Dove lo metti' Note sul linguaggio e la memoria, di A. EliaParte seconda. Comunicazione e scienze sociali5.La memoria e i morti, di A. Cavicchia Scalamonti6.La "lettura" di un testo creativo e i meccanismi di attesa, di A. Cicalese7.Media in memorie, di G. Frezza8.Memoria e pubblicità: il metodo della citazione, di S. Gensini, M. Barile9.Memeoria e ricerca sociale, di P. MontesperelliParte terza. Filologia, linguistica, testualità10.Quel maledetto avverbio!, di E. D'Agostino11.Memoria, trauma e metamorfosi: L'Enfant Meduse di Sylvie Germain, di M. Geat12.Memoria e trasmissione nella poesia orale formulare germanica, di M. Grimaldi13.Memoria e categorie linguistiche, di M. A. Landi14.La trasmissione mnemonica dei testi: il caso dei fabliaux, di C. Lee

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi