Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cremona. Il Museo Civico Ala Ponzone in palazzo Affaitati. Il contributo museografico di Antonio Piva. Ediz. italiana e inglese - Maria Antonietta Crippa - copertina
Cremona. Il Museo Civico Ala Ponzone in palazzo Affaitati. Il contributo museografico di Antonio Piva. Ediz. italiana e inglese - Maria Antonietta Crippa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Cremona. Il Museo Civico Ala Ponzone in palazzo Affaitati. Il contributo museografico di Antonio Piva. Ediz. italiana e inglese
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,25 €
-5% 41,32 €
39,25 € 41,32 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,32 € 39,25 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 26,00 € 20,80 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
27,59 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 41,32 € 22,73 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 41,32 € 39,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 26,00 € 20,80 €
Vai alla scheda completa
Multibook
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione Gratis
27,59 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 41,32 € 22,73 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Multibook
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cremona. Il Museo Civico Ala Ponzone in palazzo Affaitati. Il contributo museografico di Antonio Piva. Ediz. italiana e inglese - Maria Antonietta Crippa - copertina

Descrizione


Il Museo Civico intitolato a Sigismondo Ala Ponzone in palazzo Affaitati, nel cuore della città di Cremona, è oggi in Italia, sia sul piano della concezione che su quello del metodo, exemplum di istituzione che porta il segno della continuità e attualità di una memoria. L'iter progettuale che ne ha valorizzato la storia, svolgendosi nell'orizzonte di una moderna concezione museale perseguita con convinzione, ha chiamato in causa, nel dinamico intreccio di competenze disciplinari museografiche e museologiche, scelte critiche capaci di definirne con rigore l'identità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
2 ottobre 2001
124 p., ill.
9788843578863
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore