Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La memoria umana. Apprendimento e organizzazione delle conoscenze - Ian Neath,Aimee M. Surprenant - copertina
La memoria umana. Apprendimento e organizzazione delle conoscenze - Ian Neath,Aimee M. Surprenant - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 9 liste dei desideri
La memoria umana. Apprendimento e organizzazione delle conoscenze
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La memoria umana. Apprendimento e organizzazione delle conoscenze - Ian Neath,Aimee M. Surprenant - copertina

Descrizione


Presentazione dell’Edizione Italiana. Il funzionamento (così come il cattivo funzionamento ed il decadimento) della memoria è alla base delle nostre attività quotidiane. Questo manuale bene illustra l’importanza della ricerca psicologica in tale ambito. Il manuale si rivolge a psicologi, educatori, formatori, insegnanti e tutti coloro il cui intento non sia lo studio dei più recenti avanzamenti in ambito teorico rispetto al funzionamento della memoria. Piuttosto, il manuale tratta le conoscenze sul funzionamento della memoria che si sono rivelate più stabili nel tempo. L’obiettivo è quello di fornire le basi di conoscenza relative alla memoria che costituiscono un presupposto per l’approfondimento di temi quali l’apprendimento e l’organizzazione delle conoscenze. Rispetto all’edizione inglese, l’edizione italiana non include approfondimenti che potrebbero essere interessanti per gli specialisti del settore. Il risultato è una versione agevole del manuale, che tuttavia richiede una certa elaborazione dei contenuti per poter comprendere a fondo come le teorie sul funzionamento della memoria siano elaborate e valutate. Di particolare rilevo è la possibilità che il manuale offre di effettuare on-line alcuni degli esperimenti che hanno convalidato le ipotesi sperimentali formulate all’interno delle principali teorie sulla memoria. Non esistono nel panorama italiano altri manuali che offrano tale possibilità, preziosa per comprendere a fondo come si arrivi a costruire la nostra conoscenza scientifica sul funzionamento della memoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 gennaio 2010
XVI-296 p., ill. , Brossura
9788879475365
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore