Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Memorie da una casa di morti. Ediz. integrale

Recensioni: 5/5
Romanzo, saggio divulgativo e libro autobiografico al tempo stesso, «Memorie da una casa di morti» ritrae la vita dei condannati in un campo di prigionia siberiano, dove Dostoevskij aveva vissuto in prima persona in esilio. Scritto nella forma del diario, lo scrittore russo nella prefazione ne attribuisce la paternità a un recluso immaginario accusato di omicidio. Il libro arriva a riflessioni di ampio respiro sulla condizione umana: i reclusi condannati ai lavori forzati che popolano le celle, i carcerieri e le figure del popolo russo sullo sfondo vengono così splendidamente descritti da far emergere la loro nascosta umanità, i loro sentimenti più profondi, i loro intimi segreti o tragiche colpe. Dostoevskij accompagna il lettore in mezzo ai "dannati" (fra cui regna quella "morte" invocata nel titolo), portando alla luce quella scintilla di umanità che emerge fra i sentimenti più profondi dei prigionieri, fra i loro intimi segreti o tragiche colpe.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore