Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memorie del presente. Luoghi, oggetti e culture della società globale - copertina
Memorie del presente. Luoghi, oggetti e culture della società globale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Memorie del presente. Luoghi, oggetti e culture della società globale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Memorie del presente. Luoghi, oggetti e culture della società globale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I saggi raccolti nel volume sviluppano la centralità assunta oggi dal concetto di memoria collettiva, argomentando come la presentificazione del passato sia sempre frutto di una complessa interazione fra la sua rievocazione e gli orientamenti, le credenze e i bisogni del presente, nonché le proiezioni sul futuro. Richiamando i luoghi, gli oggetti e le culture della memoria collettiva, sia in senso metaforico che concreto, il libro cerca di fornire una nuova chiave di lettura su quello che è stato definito il tempo della memoria.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
30 dicembre 2019
Libro universitario
128 p., Brossura
9788891791283
Chiudi

Indice

Indice
Antonella Pocecco, Il futuro del passato
Antonella Pocecco, Le forme della memoria collettiva
(Introduzione; Dalle parole agli oggetti ed ai luoghi; La mediatizzazione della memoria; Fra amnesia collettiva e pluralismo della memoria; Riferimenti bibliografici)
Giovanna Russo, Exodus time: memorie di richiedenti asilo tra presente e futuro
(Un moderno exodus: introduzione; Migranti "forzati" in Europa: uno sguardo d'insieme; "Tutta la vita in un foglio": un'indagine sulle memorie di richiedenti asilo; La voce dei richiedenti asilo; "Vite sospese": quando la memoria individuale diventa virale; Riferimenti bibliografici)
Emiliana Mangone, Memoria e conservazione dei "luoghi": la rinascita dopo una calamità
(Le calamità e la perturbazione della vita quotidiana; Calamità, memoria e rinascita; Una calamità distruttiva: il 23 novembre 1980; Il progetto "Laviano Restituita"; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Donatella Cozzi, Incorporare il confine. Memoria e intimità culturale a Topolò/Topolove
(Introduzione; Un memoriale del confine; Memorie incorporate; Conclusioni; Riferimenti bibliografici)
Antonella Pocecco, L'ossessione memoriale tra rituale commemorativo e dovere di memoria
Notizie sulle autrici.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore