Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Memory (Blu-ray) di Martin Campbell - Blu-ray
Memory (Blu-ray) di Martin Campbell - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
Memory (Blu-ray)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
12,99 €
Chiudi
Memory (Blu-ray) di Martin Campbell - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Alex Lewis (Liam Neeson), sicario ormai prossimo al ritiro, viene chiamato a svolgere un’ultima missione. Quando però scopre che il bersaglio è un’adolescente, rifiuta di portare a termine l’incarico e si rivolta contro l’organizzazione che lo ha assoldato, dando inizio a una caccia all’uomo senza tregua. La sua vendetta lo porta fino ai vertici del gruppo criminale, capeggiato dall’affascinante magnate immobiliare, Davana Sealman (Monica Bellucci) e dal figlio, che tengono in pugno le vite di molti ragazzi innocenti. Per compiere la sua missione, Alex dovrà ucciderli, prima che siano loro a uccidere lui. Nel frattempo, si deve anche guardare le spalle dall’agente dell’FBI Vincent Serra (Guy Pearce) già sulle sue tracce.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Memory
Stati Uniti
2022
Blu-ray
8031179997930

Informazioni aggiuntive

BiM, 2022
Eagle Pictures
114 min
Italiano

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Nicola
Recensioni: 5/5
Liam Neeson non delude mai

Se pur meno iconico dei thriller diretti dal buon Jaume Collet Serra in precedenza, come Unknown o Non stop. Questo thriller/Action sopratutto strizza l’occhio più a quest’ultimo. Lasciando comunque una buona dose di adrenalina ed il giusto pizzico di suspanse allo spettatore. Mix perfetto quando a dar quel valore aggiunto ad un film, che altrimenti potrebbe passare in sordina, c’è l’intramontabile William Neeson! Con un’altra figura di spicco del cinema che non ha bisogno di presentazioni come Guy Pearce (Non aver paura del buio-Memento-Infernal machine). Film stra godibile…con un pizzico anche di sentimentalismo che non guasta mai.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Liam Neeson

1952, Ballymena, Irlanda del Nord

Propr. William John N., attore irlandese. Adolescente appassionato di boxe, si orienta inizialmente verso l'insegnamento, ma nel 1976 decide di unirsi a una compagnia teatrale di Belfast. Durante uno spettacolo a Dublino viene notato dal regista J. Boorman, che gli offre una parte in Excalibur (1981). Dopo alcuni ruoli di contorno, accanto a Cher e a D. Keaton, fa il suo debutto come protagonista: è lo scienziato dal volto sfigurato (e mascherato) in Darkman (1990) di S. Raimi. È ancora una volta il palcoscenico (questa volta Broadway) a portargli fortuna: colpito dal suo carisma, S. Spielberg gli affida il ruolo di protagonista in Schindler's List (1993), appassionato dramma sull'olocausto. Nei panni dell'eroe scozzese Rob Roy (1995) di M. Caton-Jones e in quelli del rivoluzionario irlandese...

Monica Bellucci

1968, Città di Castello, Perugia

Propr. M. Anna Maria B., attrice italiana. Sensuale ed elegante, è una delle più richieste top model prima di compiere il salto al cinema. Il primo ruolo vero è quello della moglie messa in palio in La riffa (1991) di F. Laudadio, cui seguono una decina di film nei quali però non riesce a trarsi dall'impaccio di una certa legnosità e dal regionalismo della provinciale procace. Il cinema francese le fornisce qualche occasione d'emancipazione con alcune parti più surreali e meno convenzionali come in Dobermann (1997) di J. Kounen. A Hollywood e in patria, invece, non sempre riesce a sottrarsi ai cliché della «sensualità mediterranea», che ripropone in Under Suspicion (2000) di S. Hopkins; mentre in Malèna (2000) di G....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore