Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Menegaldi in ciceronis rhetorica glose - copertina
Menegaldi in ciceronis rhetorica glose - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Menegaldi in ciceronis rhetorica glose
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
67,45 €
-5% 71,00 €
67,45 € 71,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 71,00 € 67,45 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
74,55 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
77,85 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
78,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
71,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
71,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione Gratis
-46% 71,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 60,00 € 51,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 71,00 € 67,45 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
74,55 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
77,85 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione Gratis
78,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
71,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
71,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione Gratis
-46% 71,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
-15% 60,00 € 51,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Menegaldi in ciceronis rhetorica glose - copertina

Descrizione


Negli studi relativi alla ricezione dei testi classici nel Medioevo è tradizionale l'attribuzione della qualifica di "maestro dei maestri moderni" a un Manegoldo (spesso avvicinato, ma finora senza prove certe, al polemista Manegoldo di Lautenbach), che perciò sarebbe all'origine della grande rinascita esegetica dei sec. XI e XII. Egli fu protagonista di un'ampia produzione di commenti analitici agli auctores, dei quali ci restano, tra l'altro, quelli a Cic. De inv. , alla Rhet. ad Her., a Ov. Met. e a Hor. Ars. Il volume offre la prima edizione critica del più consistente di essi, dedicato al De inv. (di cui è la prima lectura sistematica in età medievale) e certamente da ascrivere a un "magister Menegaldus"; comprende inoltre un'analisi delle fonti e una ricognizione sui paralleli riscontrabili nei maestri "moderni" (Guglielmo, Odalrico di Reims, Thierry di Chartres e Pietro Elia).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
152 p., Rilegato
9788884505910
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore