Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Il libro da cui è tratta la serie tv Doc – Nelle tue mani.
31 maggio 2013: Pierdante Piccioni, primario all'ospedale di Lodi, ha un incidente e va in coma. Quando si risveglia, poche ore dopo, è convinto che sia il 25 ottobre 2001. A causa di una lesione cerebrale, dodici anni della sua vita sono stati inghiottiti in un buco nero. All'improvviso è diventato un alieno, incapace di riconoscere la sua vita e addirittura se stesso in quel volto invecchiato che gli restituisce lo specchio. Attorno a lui tutto è cambiato: i figli non sono più due bambini di otto e undici anni, ma due adulti, con la barba e gli esami all'università, e la moglie sembra un'altra donna, con le rughe e i capelli di diverso colore. Come potrà riprendersi la propria vita?
Libro bellissimo, scritto in modo tale che la storia ti coinvolge al massimo. Quello che è successo a Pierdante Piccioni è veramente incredibile. Queste pagine fanno capire bene il suo stupore, la sua paura, il suo dolore quando si accorge della perdita della memoria di 12 anni di vita. La narrazione è scorrevole e il libro si legge con partecipazione. Consigliato.
Avendo visto la serie tv avevo speranze piuttosto basse, dato che l'ho trovata una scopiazzatura mal riuscita di dr. House, invece questo romanzo mi ha colpito in positivo perché dà uno spaccato su un'esperienza di vita al limite dell'incredibile. Una lettura interessante (anche se lo stile è da migliorare).
Incredibile vicenda medica, professionale e umana di Pierdante Piccioni, medico e primario del pronto soccorso di Lodi che, a seguito di un trauma cranico, perde gli ultimi 12 anni di memoria. Si risveglia nel 2013 convinto che sia il 2001. I suoi due figli, che ricorda bambini, sono ormai giovani adulti, si ritrova senza madre, con un padre molto anziano, non riconosce neanche se stesso quando si guarda allo specchio. E poi ha tutta la sua vita professionale da ricostruire e da recuperare prima di esserne tagliato fuori completamente. E lui lotta per tutto questo: per recuperare gli affetti, la professione, le emozioni e i ricordi. Questi ultimi non ritorneranno più, ma proprio questo gli darà la possibilità di ricostruirsi una seconda vita in cui si piacerà di più e in cui riuscirà a dire addio al suo vecchio io. Molto introspettiva la prima parte, non sempre scorrevolissima ma comunque appassionante. Ho preferito di più la seconda in cui c'è la lotta al recupero di tutto quello che era, lo scontro con chi voleva togliergli tutto, e la resiliente risalita dall'abisso. Ispirante.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore