Meno dodici
- EAN: 9788804730699
1° nella classifica Bestseller di IBS Libri Medicina - Infermieristica e servizi ausiliari - Pronto soccorso

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (13 offerte da 13,30 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Il libro da cui è tratta la serie tv Doc – Nelle tue mani.
31 maggio 2013: Pierdante Piccioni, primario all'ospedale di Lodi, ha un incidente e va in coma. Quando si risveglia, poche ore dopo, è convinto che sia il 25 ottobre 2001. A causa di una lesione cerebrale, dodici anni della sua vita sono stati inghiottiti in un buco nero. All'improvviso è diventato un alieno, incapace di riconoscere la sua vita e addirittura se stesso in quel volto invecchiato che gli restituisce lo specchio. Attorno a lui tutto è cambiato: i figli non sono più due bambini di otto e undici anni, ma due adulti, con la barba e gli esami all'università, e la moglie sembra un'altra donna, con le rughe e i capelli di diverso colore. Come potrà riprendersi la propria vita?

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
23/12/2020 16:42:54
Incuriosita dal successo della fiction ho letto questo libro credendo di trovare qualcosa di simile. Così non è stato, il testo si discosta molto dalla versione TV, anzi direi che hanno in comune solo la perdita di memoria del protagonista. L'ho trovato un libro molto intimo e coraggioso, dove il protagonista non ha timore di esternare pensieri e sentimenti. Mi hanno colpito molto le riflessioni legate ai figli, forse il punto più delicato della vicenda.
-
25/11/2020 09:09:20
Bellissimo libro anche se dalla Fiction DOC con Luca Argentero non è letteralmente uguale però meglio cosi . Veramente un capolavoro
-
20/09/2020 18:42:22
Ammetto di aver letto il libro incuriosita dalla fiction Doc. Di norma il libro è sempre meglio del film, così è stato anche in questo caso. Molte le riflessioni del protagonista, l escursus e l indagine interiore per riscoprire un nuovo se che sembra essere migliore ma sicuramente la consapevolezza è che nulla sarà come prima. Una bella lettura
-
06/06/2020 13:00:49
Ho letto questo libro incuriosita dalla fiction e dalla vera storia del dottor Piccioni e devo dire che mi è piaciuto moltissimo. Nonostante sia una storia molto triste perché la nostra memoria siamo noi stessi, emerge una forza di volontà che deve essere presa come un esempio soprattutto quando il tuo vecchio mondo fa di tutto per ostacolarti. Complimenti al dottore!!!
-
15/05/2020 19:09:06
Assolutamente ben scritto. Una prosa essenziale, asciutta, efficace. Un racconto vero di un esperienza di vita devastante. La perdita assoluta della memoria di una dozzina di anni, con le sue implicazioni e conseguenze. Scritta come un romanzo ma in realtà storia vera. Scritta con la giusta dose di ironia e, a tratti, di sarcasmo. Si legge rapidamente e senza perdere mai interesse.
-
14/05/2020 13:39:44
L’ho comprato perché mi sono appassionata alla fiction ‘doc’ e devo dire che, come scrive il lettore nella recensione precedente, non mi ha deluso ma l’ho trovato un po’ impegnativo... comunque lo consiglio, sopratutto se piace il tema è se si ha voglia di riflettere sulla propria vita e su quella dell’autore
-
11/05/2020 13:32:21
Non è una lettura semplice. Questo libro mostra il coraggio di un medico nell'aver ripreso in mano la propria vita dopo un evento tragico, ma anche il coraggio di far vedere le proprie debolezze e le difficoltà nel percorso. Non aspettatevi un libro da divorare leggendone pagine su pagine alla volta. Si tratta di immedesimarsi in un percorso che alla fine vi farà chiedere se anche dentro di voi ci sarà mai tanta forza di volontà quanto quella del dott. Piccioni
