L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho finitodi leggere illibro di PierdantePiccioni Meno dodici. Mi è piaciuto. É una bella testimonianza di vita vissuta. Il protagonista, dopo un incidente stradale,perde la memoria e quando si sveglia non ricorda nulla degli ultimi 12 anni della sua vita. Pensa di esserenell'ottobre dell'anno 2001. Ha avuto una lesione cerebrale che lo riporta indietro nel tempo. Non riconosce più molte persone e anche i propri figli. Li ricorda piccoli e l'ultimo ricordo che ha è il giorno del compleanno di suo figlio il 25 ottobre del 2001. Quel giorno lo aveva accompagnato a scuola portando anche dei pasticcini, affinché il piccolo festeggiasse con i compagni di scuola. Lui riparte da lì, ma non si raccapezza più. Si sente triste e frustato. E il tutto si trasforma in rabbia. È anche ostacolato dai suoi superiori che sperano di liberarsi di lui, un po' troppo rompiscatole. Ma tutto questo lo spinge a ricominciare e a volere di nuovo la sua vita di medico, di marito e di padre. Studia moltissimo e con tanta fatica supera tutte le prove e tutti i test a cui lo sottopongono i medici e i suoi superiori. Riesce dopo un lungo cammino a riconquistare tutto. Viene mandato all'ospedale di Codogno. Qui riprende la sua nuova vita con l'intento di andare più incontro ai malati perché a sue spese ha capito che essere pazienti in cura non è facile. I malati sono considerati come degli oggetti e lui non intende farlo ancora. Bellissimo libro. Letto tutto di un fiato. Tutto è possibile se lo si vuole davvero. Alla prossima.
Mi e’ piaciuto moltissimo questa storia, vera, del protagonista che in seguito ad un incidente perde la memoria degli ultimi 12 anni. La sua frustrazione, la sua tristezza nel non riconoscere piu’ i suoi figli ne’ i suoi amici, pian piano si trasforma in rabbia e in voglia di ricominciare, stavolta dal 2013. E in piu’ ci sono i bastoni tra le ruote che gli pongono i suoi ex-capi dell’ospedale. Ma lui sa quello che vuole (ritornare a fare il dottore): e il messaggio che lascia e’ che se una cosa la si vuole davvero, si puo’ realizzare.
è un bellissimo libro in grado di suscitare solidarietà, incanto e consapevolezza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore