Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato - Pierdante Piccioni,Pierangelo Sapegno - copertina
Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato - Pierdante Piccioni,Pierangelo Sapegno - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 48 liste dei desideri
Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
6,00 €
6,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Meno dodici. Perdere la memoria e riconquistarla: la mia lotta per ricostruire gli anni e la vita che ho dimenticato - Pierdante Piccioni,Pierangelo Sapegno - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'ultimo giorno di maggio del 2013, Pierdante Piccioni, primario all'ospedale di Lodi, finisce fuori strada con la macchina sulla tangenziale di Pavia. Lo ricoverano in coma, ma quando si risveglia, poche ore dopo, il suo ultimo ricordo è il momento in cui sta uscendo dalla scuola dove ha appena accompagnato il figlio Tommaso, nel giorno dell'ottavo compleanno. Precisamente il 25 ottobre 2001, dodici anni prima della realtà che sta vivendo. A causa di una lesione alla corteccia cerebrale, dodici anni della sua vita sono stati inghiottiti in un buco nero, riportandolo indietro nel tempo, quando in Italia c'era la lira e la crisi economica pareva lontana, persino impensabile, mentre la rivoluzione digitale che sta cambiando il mondo era appena agli albori e nessuno parlava di post su Facebook o video su YouTube. All'improvviso Pierdante Piccioni è diventato un alieno, incapace di riconoscere le sue cose, le sue abitudini, addirittura se stesso in quel volto invecchiato che gli restituisce lo specchio e in cui a stento ritrova la propria immagine. Attorno a lui tutto è cambiato: i figli non sono più due bambini di otto e undici anni, ma due maschi adulti, con la barba e gli esami all'università, mentre la moglie sembra un'altra donna, con le rughe e i capelli corti che hanno cambiato colore. Come potrà riprendersi la propria vita?
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2017
Tascabile
350 p., Brossura
9788804682127

Valutazioni e recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
(8)
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Agata
Recensioni: 5/5

Ho finitodi leggere illibro di PierdantePiccioni Meno dodici. Mi è piaciuto. É una bella testimonianza di vita vissuta. Il protagonista, dopo un incidente stradale,perde la memoria e quando si sveglia non ricorda nulla degli ultimi 12 anni della sua vita. Pensa di esserenell'ottobre dell'anno 2001. Ha avuto una lesione cerebrale che lo riporta indietro nel tempo. Non riconosce più molte persone e anche i propri figli. Li ricorda piccoli e l'ultimo ricordo che ha è il giorno del compleanno di suo figlio il 25 ottobre del 2001. Quel giorno lo aveva accompagnato a scuola portando anche dei pasticcini, affinché il piccolo festeggiasse con i compagni di scuola. Lui riparte da lì, ma non si raccapezza più. Si sente triste e frustato. E il tutto si trasforma in rabbia. È anche ostacolato dai suoi superiori che sperano di liberarsi di lui, un po' troppo rompiscatole. Ma tutto questo lo spinge a ricominciare e a volere di nuovo la sua vita di medico, di marito e di padre. Studia moltissimo e con tanta fatica supera tutte le prove e tutti i test a cui lo sottopongono i medici e i suoi superiori. Riesce dopo un lungo cammino a riconquistare tutto. Viene mandato all'ospedale di Codogno. Qui riprende la sua nuova vita con l'intento di andare più incontro ai malati perché a sue spese ha capito che essere pazienti in cura non è facile. I malati sono considerati come degli oggetti e lui non intende farlo ancora. Bellissimo libro. Letto tutto di un fiato. Tutto è possibile se lo si vuole davvero. Alla prossima.

Leggi di più Leggi di meno
Diana
Recensioni: 4/5

Mi e’ piaciuto moltissimo questa storia, vera, del protagonista che in seguito ad un incidente perde la memoria degli ultimi 12 anni. La sua frustrazione, la sua tristezza nel non riconoscere piu’ i suoi figli ne’ i suoi amici, pian piano si trasforma in rabbia e in voglia di ricominciare, stavolta dal 2013. E in piu’ ci sono i bastoni tra le ruote che gli pongono i suoi ex-capi dell’ospedale. Ma lui sa quello che vuole (ritornare a fare il dottore): e il messaggio che lascia e’ che se una cosa la si vuole davvero, si puo’ realizzare.

Leggi di più Leggi di meno
Giovi
Recensioni: 5/5

è un bellissimo libro in grado di suscitare solidarietà, incanto e consapevolezza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,57/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pierdante Piccioni

1959, Levata

Pierdante Piccioni, giornalista e scrittore, opinionista, prima dell'incidente che gli ha cancellato dodici anni di vita, era direttore dell'Unità operativa di pronto soccorso dell'ospedali di Lodi, membro dell'Academy of Emervency Medicine and Care, consulente del ministero della Salute. Da febbraio 2015 a settembre 2016 è stato primario del pronto soccorso dell'ospedale di Codogno. È coautore di Medicina di emergenza-urgenza. Web tutorial Manual, ha pubblicato, con Pierangfelo Sapegno, Meno dodici (Mondadori, 2016) e Pronto Soccorso (Mondadori, 2017)

Pierangelo Sapegno

Pierangelo Sapegno, scrittore e giornalista. Inviato di lungo corso a La Stampa, ha seguito tutti i grandi fatti di attualità degli ultimi quarant’anni, dalla cronaca nera allo sport, dagli scandali politici ai disastri naturali, comprese le guerre. Fra i tanti libri, è autore, assieme a Pierdante Piccioni, del best seller Meno Dodici, da cui è stata tratta la fiction di successo Doc nelle tue mani. 

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore