Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Meno stato, poco mercato. Modelli viziosi di modernizzazione secondo Geminello Alvi, Pierluigi Celli, Giulio Sapelli, Francesco Valli - Federico De Rosa,Andrea Greco - copertina
Meno stato, poco mercato. Modelli viziosi di modernizzazione secondo Geminello Alvi, Pierluigi Celli, Giulio Sapelli, Francesco Valli - Federico De Rosa,Andrea Greco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Meno stato, poco mercato. Modelli viziosi di modernizzazione secondo Geminello Alvi, Pierluigi Celli, Giulio Sapelli, Francesco Valli
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Meno stato, poco mercato. Modelli viziosi di modernizzazione secondo Geminello Alvi, Pierluigi Celli, Giulio Sapelli, Francesco Valli - Federico De Rosa,Andrea Greco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La strada percorsa dall'Italia per modernizzare il mercato è stata lunga. Ma la svolta non sembra ancora compiuta. Rendite di posizione, corporazioni, privilegi sono rimasti pressoché intatti, laddove non si sono consolidati, ritardando i processi virtuosi sui quali si può costruire un paese più moderno. Geminello Alvi, Pierluigi Celli, Giulio Sapelli e Francesco Valli, quattro personaggi diversi per orientamenti politici e ambiti di attività, tratteggiano in questo libro pregi e difetti delle scelte che hanno guidato fin qui i tentativi di modernizzare il mercato, provando a tratteggiare un modello virtuoso che possa portare l'Italia a diventare "un Paese normale".
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Prima edizione. Collana "Formiche" - Brossura editoriale di 127 pagine. Ottima copia di un testo esaurito e non comune -- La strada percorsa dall'Italia per modernizzare il mercato è stata lunga. Ma la svolta non sembra ancora compiuta. Rendite di posizione, corporazioni, privilegi sono rimasti pressoché intatti, laddove non si sono consolidati, ritardando i processi virtuosi sui quali si può costruire un paese più moderno. Geminello Alvi, Pierluigi Celli, Giulio Sapelli e Francesco Valli, quattro personaggi diversi per orientamenti politici e ambiti di attività, tratteggiano in questo libro pregi e difetti delle scelte che hanno guidato fin qui i tentativi di modernizzare il mercato, provando a tratteggiare un modello virtuoso che possa portare l'Italia a diventare "un Paese normale"..

Immagini:

Meno stato, poco mercato. Modelli viziosi di modernizzazione secondo Geminello Alvi, Pierluigi Celli, Giulio Sapelli, Francesco Valli

Dettagli

2007
128 p., Brossura
9788831793667

Conosci l'autore

Andrea Greco

 Andrea Greco è giornalista di “la Repubblica”dove lavora dal 2001 e dal 2016 come inviato,sui temi di finanza, risparmio, energia. Premio“Giornalista dell’anno” di State Street 2013,premio Franco Giustolisi “Giustizia e verità”2016. Tra le sue pubblicazioni: Lo StatoParallelo. La prima inchiesta sull’Enitra politica, servizi segreti, scandali finanziarie nuove guerre. Da Mattei a Renzi(con Giuseppe Oddo, 2016); Bancheimpopolari (con Franco Vanni, 2017).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore