Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mens una, triplex vis. Paolino di Nola, teologo (e) mistico - Maria Carolina Campone - copertina
Mens una, triplex vis. Paolino di Nola, teologo (e) mistico - Maria Carolina Campone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Mens una, triplex vis. Paolino di Nola, teologo (e) mistico
Disponibilità immediata
15,92 €
-35% 24,50 €
15,92 € 24,50 € -35%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,92 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
24,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
15,92 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
24,50 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 30 giorni lavorativi disponibile in 30 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mens una, triplex vis. Paolino di Nola, teologo (e) mistico - Maria Carolina Campone - copertina

Descrizione


Nel cuore della Campania Felix Paolino di Nola, letterato, poeta e iniziatore di un'esperienza monastica per molti versi inedita, appare, sul finire dell'Impero romano, come interprete indiscutibile di una rinnovata classicità, che coniuga l'umanesimo antico e le istanze del cristianesimo degli albori nella prospettiva della codificazione di una nuova cultura. Attraverso un'attenta esegesi testuale, il saggio presenta la figura del vescovo nolano in una luce nuova, non solo dimostrando il suo apporto alla riflessione teologica del tempo, ma soprattutto individuando nei suoi scritti la presenza di un preciso progetto politico, elaborato nei termini della filosofia neoplatonica e della squisita formazione retorica che l'autore aveva ricevuto. I presupposti filosofici della cultura antica non vengono rimossi, bensì reinterpretati in una continuità di significati, volti a palesare il contenuto certo dell'annuncio salvifico. Nasce, in questo modo, anche un approccio mistico che coglie il quotidiano come terreno del vissuto dell'uomo. Introduzione della professoressa Flora Nappi Ambrosio - Presidente dell'Archeoclub di Nola "Dott. Luigi Vecchione".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
14 maggio 2021
188 p.
9788893721370
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore