Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mentalità medievale fra immaginario e simbolismo - Carmelina Urso - copertina
La mentalità medievale fra immaginario e simbolismo - Carmelina Urso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
La mentalità medievale fra immaginario e simbolismo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mentalità medievale fra immaginario e simbolismo - Carmelina Urso - copertina

Descrizione


I saggi raccolti in questo volume - affrontando temi che spaziano dalla vecchiaia alla calunnia, dal bacio ai capelli fino alla paura e al rifiuto della "diversità", in particolar modo degli stranieri - avvicinano il lettore alla mentalità degli uomini e delle donne vissuti nei paesi dell'area mediterranea in età medievale, per evidenziare nella storia del "territorio" l'impronta della componente umana nella sua complessità non solo di azioni ma pure di convinzioni e convenzioni. Nel Medioevo, infatti, gli individui erano capaci di elaborare un immaginario straordinariamente ricco, di "leggere" nel reale l'impronta divina e di attribuire un significato simbolico a ogni cosa. Il simbolismo e l'immaginario confortavano l'interpretazione del mondo: l'uomo assegnava un valore simbolico ai gesti, ai colori, alle forme e dava così contenuti alle sue "idee". Non manca la straordinaria e inquietante attualità rivelata da certi comportamenti condivisi e persistenti restituiti alla dimensione storica dall'analisi dei quadri mentali collettivi d'età medievale nelle loro prospettive simboliche e immaginarie all'interno dell'ambito sociale, affettivo, religioso e politico.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
1 gennaio 2016
250 p., Brossura
9788867172481
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore