Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mente orchestra. Elaborazione della risonanza e autismo - Licia Sbattella - copertina
La mente orchestra. Elaborazione della risonanza e autismo - Licia Sbattella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La mente orchestra. Elaborazione della risonanza e autismo
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 20,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mente orchestra. Elaborazione della risonanza e autismo - Licia Sbattella - copertina

Descrizione


Che cosa accade alla psiche quando ‘lavora’ con la musica? È la domanda dalla quale parte questo studio innovativo sull’integrazione tra lavoro musicale e lavoro clinico e alla quale risponde con grande originalità. Una prima tesi riguarda le potenzialità formative del dispositivo musicale. Esse non risiederebbero tanto nella dimensione ludica dell’emozione, quanto nella ‘soddisfazione cognitiva’ che scaturisce dalla sperimentazione, dall’organizzazione e dal controllo delle logiche discorsive e relazionali che attengono alla risonanza. A sua volta, la risonanza psichica, ossia la logica affettiva dell’esperienza, compie – ed è la seconda tesi di Licia Sbattella – un vero e proprio lavoro di ‘orchestrazione’. Sviluppa armonie e connessioni sintattiche fra parti dell’esperienza molto eterogenee fra loro e a volte ancora indecifrabili cognitivamente o dotate di una semantica non definita, aperta, virtuale. L’elaborazione della risonanza psichica genera attaccamenti relazionali, associazioni simboliche, catene significanti, mappe di senso, configurazioni del Sé. Contrariamente al dire comune, la mente sembra funzionare più come un’orchestra che come un computer. E se questo vale per tutti, la potenza sintattica del musicale nei confronti della risonanza psichica riveste uno straordinario valore aggiunto in quelle situazioni – come l’autismo – nelle quali si presenta un blocco importante dei normali processi di correlazione fra linguaggio, pensiero, affetti. Il modello elaborato in questa ricerca permette di superare i limiti della pura analisi del deficit cognitivo e comportamentale che, fissata su indicatori esclusivamente linguistici e funzionali che prescindono dalle logiche di risonanza, rischia di mortificare pregiudizialmente la valutazione di potenziali di autocomprensione e di autoregolazione concretamente evocabili. A supporto delle tesi teoriche del libro di Licia Sbattella sta l’esperienza ultraventennale del Centro Esagramma di Milano, punto di riferimento acquisito nel campo della sperimentazione avanzata e della formazione specialistica. I protocolli di sperimentazione del Centro, gli aspetti metodologici e organizzativi, così come i criteri di verifica e validazione dei risultati vengono accuratamente descritti nel volume, anche in relazione alle storie cliniche di cinque giovani con autismo, e si pongono quale autorevole conferma dell’importanza del lavoro ‘orchestrale’ in protocolli diagnostici e riabilitativi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
12 luglio 2006
Libro universitario
308 p., Brossura
9788834313428
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore