Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La meravigliosa matematica delle intelligenze artificiali - Antonio Rita - copertina
La meravigliosa matematica delle intelligenze artificiali - Antonio Rita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La meravigliosa matematica delle intelligenze artificiali
Disponibilità in 3 settimane
17,76 €
-15% 20,90 €
17,76 € 20,90 € -15%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,90 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 20,90 € 17,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La meravigliosa matematica delle intelligenze artificiali - Antonio Rita - copertina

Descrizione


L’umanità è afflitta da crescenti inquietudini e per lasciare alle generazioni future un mondo migliore è necessario l’apporto di tutti. Abbiamo l’obbligo di imparare a ragionare e le Istituzioni hanno il dovere di insegnare questo concetto per rendere tutti partecipi e protagonisti nelle scelte necessarie a evitare piccoli o sconvolgenti avvenimenti. L’inquietudine nasce dalla constatazione che il mondo del lavoro impone una riduzione drastica di addetti alle attività manuali e richiede solo persone preparate a gestire gli automi. Queste nuove figure professionali dovranno imparare il linguaggio delle macchine moderne che è ricavato dai numeri interi positivi. Infatti, questi appartengono a un insieme, indicato con il simbolo N, e sono considerati da più parti l’alfabeto del linguaggio Universale. In effetti, ciò è corretto. Tutti sappiamo che il generico elemento di N è ottenuto sommando 1 al precedente, cioè n = (n-1)+1; imparando a rappresentare lo stesso numero con una speciale sottrazione, scrivendo n=x2-y2, si apre nel “sapere” uno scenario che inverte il giudizio negativo che considera la matematica una materia scientifica adatta a pochi, perché questa, invece, può essere...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
20 giugno 2022
382 p., Brossura
9788824977784
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore