Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il meraviglioso e l'algoritmo: educare entro l'immaginario tecnologico contemporaneo - copertina
Il meraviglioso e l'algoritmo: educare entro l'immaginario tecnologico contemporaneo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il meraviglioso e l'algoritmo: educare entro l'immaginario tecnologico contemporaneo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il meraviglioso e l'algoritmo: educare entro l'immaginario tecnologico contemporaneo - copertina

Descrizione


La cosiddetta Intelligenza Artificiale, formidabile dispositivo performante è nondimeno il più potente simbolo contemporaneo sulla forza tecnologica, che proietta emozioni e pensieri ai confini dell’ontologia e dell’inconscio umani. L’universo mentale sviluppato attorno alla meravigliosa macchina algoritmica sfida in modo cruciale la riflessione educativa in termini epistemologici, assiologici e trasformativi, spingendola a ripensarsi in rapporto all’esiguo spazio storico che ha riservato all’immaginario e al suo potere pragmatico e orientativo. In che modo la pedagogia può svilupparsi su quell’arduo e fertile terreno provocato dall’alluvione narrativa riguardante l’AI, diffusa nello scarto tra rappresentazioni sociali e individuali? Interiorità, fascinazioni, credenze risoluzionistiche, tensioni etiche, orizzonti estetico-creativi, convinzioni di efficienza, interessi economici, identità interumane e uomo-macchina, deepfake, senso e pratiche di sorveglianza sono le materie prime di quell’humus di immagini mentali, di cui si interrogano gli esperti dell’educazione che firmano i contributi di questo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
1 maggio 2025
166 p., Brossura
9788899302863
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore