Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Mercati e intermediari assicurativi. Un confronto internazionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
40,85 €
-5% 43,00 €
40,85 € 43,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
40,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 43,00 € 40,85 €
Vai alla scheda completa
LibriProfessionali
Spedizione 4,50 €
40,85 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
43,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LibriProfessionali
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da diverso tempo si discute in Italia dell'evoluzione prevedibile del mercato assicurativo, anche in relazione alla sempre più rilevante liberalizzazione del settore. Nello scenario descritto matura l'idea di un gruppo di lavoro che possa fare il punto della situazione attuale e prospettica del mercato assicurativo nazionale, avendo come riferimenti non solo la normativa e i regolamenti, ma anche le tendenze del settore all'estero. L'obiettivo è illustrare criticamente se e quanto le innovazioni in atto siano in grado di produrre effetti strutturali, comunque favorevoli alla competizione e ai consumatori nel lungo periodo, o, più semplicemente, congiunturali. Il lavoro è suddiviso in tre parti. Nella prima si concentra l'attenzione sulle problematiche giuridiche e regolamentari dell'intermediazione assicurativa. La seconda parte si concentra sulle caratteristiche del mercato assicurativo italiano visto alla luce di quello più vasto europeo. La terza parte è dedicata ai casi. Questi devono essere letti non quali punti di arrivo, ma come risposte a problemi e opportunità che nel tempo e, soprattutto, recentemente si sono aperte in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2014
22 aprile 2014
Libro universitario
362 p.
9788823844261
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore