Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mercati, strumenti finanziari e investimenti alternativi - Claudio Boido,Antonio Fasano - copertina
Mercati, strumenti finanziari e investimenti alternativi - Claudio Boido,Antonio Fasano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Mercati, strumenti finanziari e investimenti alternativi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,35 €
-5% 33,00 €
31,35 € 33,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 33,00 € 31,35 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mercati, strumenti finanziari e investimenti alternativi - Claudio Boido,Antonio Fasano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il settore degli investimenti finanziari ha subito un cambiamento significativo negli ultimi anni, mettendo in discussione vecchie e consolidate certezze degli investitori. In particolare sono state messe sotto osservazione le scelte gestionali focalizzate su asset class tradizionali, come azioni e obbligazioni e si è evidenziato come la presenza di strette correlazioni fra i diversi mercati possa causare un pericoloso effetto domino. In questo nuovo contesto di mercato gli investitori hanno la possibilità di prendere in considerazione nelle loro scelte gestionali le asset class "alternative", al fine di migliorare e ottimizzare la relazione rischio/rendimento. La lettura del testo può essere suddivisa in tre parti: nella prima vengono analizzati i mercati e gli strumenti negoziati, soffermandosi in modo particolare sulla relazione rischio/rendimento. Nella seconda la trattazione è focalizzata sugli strumenti derivati tradizionali. Nella terza si affrontano i temi sia classici che innovativi dell'asset allocation, dando particolare enfasi all'utilizzo degli investimenti alternativi nei portafogli degli investitori. Il testo è di supporto per gli studenti delle facoltà di Economia e dei master in Finanza e può essere un utile strumento per chi opera nelle istituzioni finanziarie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 aprile 2011
Libro universitario
456 p., Brossura
9788838672712
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore