Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida - Laurence A. Iannaccone,Massimo Introvigne - copertina
Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida - Laurence A. Iannaccone,Massimo Introvigne - 2
Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida - Laurence A. Iannaccone,Massimo Introvigne - copertina
Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida - Laurence A. Iannaccone,Massimo Introvigne - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,30 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 14,00 € 7,70 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
7,30 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
7,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 8,50 € 6,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Matteus
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida - Laurence A. Iannaccone,Massimo Introvigne - copertina
Il mercato dei martiri. L'industria del terrorismo suicida - Laurence A. Iannaccone,Massimo Introvigne - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli autori spiegano come, quando e dove le organizzazioni estremiste diventano violente, come si mantengono in vita, perché si manifestano relativamente di rado, perché è così difficile sconfiggerle. Secondo i due studiosi, intervenire sulla domanda di terrorismo non è risolutivo; è più efficace colpire l'offerta, con un'azione militare, finanziaria e politica finalizzata a restaurare nei Paesi arabi un normale "mercato religioso", in cui l'Islam conservatore e non violento risulti competitivo rispetto ai gruppi terroristici.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2004
1 gennaio 2004
150 p., Brossura
9788871805146

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Michele Lucivero
Recensioni: 3/5

L’obiettivo degli autori è quello di studiare il fenomeno del terrorismo suicida di matrice islamica attraverso la teoria dell’economia religiosa di Rodney Stark, che si fonda su tre presupposti principali e cioè che le cause di fenomeni religiosi sono di natura eminentemente religiosa, contro qualsiasi tentativo riduzionistico, che la modernità è assolutamente compatibile con la religiosità, contrariamente alle previsioni secolarizzanti, e che vi è una domanda di religione, quasi una costante antropologica, la quale incontra una differenziazione sul lato dell’offerta, determinando così un panorama religioso caratterizzato dalla concorrenza tra cinque nicchie principali, che presentano prodotti diversi in base al loro rapporto con la società in cui sono inserite. Si tratta di discorsi che annettono enorme importanza alla questione dell’identità culturale, un’ossessione alla quale ci ha abituato la modernità occidentale in maniera assillante, in parte scalfita durante il Novecento, ma che persiste sotto altre forme, così come persiste l’idea che la differenza tra gli uomini vada sistematicamente gerarchizzata. La conclusione è incentrata, in maniera molto sintetica, in realtà, sul tentativo di offrire una soluzione al terrorismo suicida, che trova terreno fertile solo nel messaggio islamico, e, considerando che la maggior parte delle risposte si soffermano, erroneamente, sul versante della domanda, che è ineliminabile, gli autori si propongono di esaminare le risposte possibili sul versante dell’offerta, che sono di tipo militare, finanziario e politico, ma che risultano, forse, ancora poco percorribili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Introvigne

1955

Massimo Introvigne è un sociologo e fondatore e direttore del Centro Studi sulle Nuove Religioni (CESNUR), una rete internazionale di studiosi di nuovi movimenti religiosi. Dal 5 gennaio al 31 dicembre 2011 ha avuto nell'ambito dell'OSCE (Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) il ruolo di Rappresentante per la lotta contro il razzismo, la xenofobia e la discriminazione, con un'attenzione particolare alla discriminazione contro i cristiani e i membri di altre religioni. Dal giugno 2012 è coordinatore dell'Osservatorio della Libertà Religiosa costituito dal Ministero degli Esteri italiano in collaborazione con Roma Capitale.Tra le sue pubblicazioni: Gentili senza cortile. «Atei forti» e «atei deboli» nella Sicilia centrale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore