Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mercato del latte. Rapporto 2017 - copertina
Il mercato del latte. Rapporto 2017 - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mercato del latte. Rapporto 2017
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
35,00 €
35,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mercato del latte. Rapporto 2017 - copertina

Descrizione


Il rapporto sul mercato del latte, curato dall'Osservatorio sul Mercato dei Prodotti Zootecnici, che giunge alla sua ventitreesima edizione, si propone come strumento di conoscenza del comparto lattiero-caseario a supporto di coloro che, a diverso titolo - si tratti di istituzioni pubbliche, organizzazioni professionali, strutture associative, operatori d'impresa e studiosi - sono chiamati a contribuire al funzionamento di tale comparto. Lo sforzo principale è stato, quindi, quello di coniugare completezza, tempestività e rilevanza delle informazioni fornite e delle analisi effettuate, con la sintesi necessaria a farne uno strumento efficace. La pluriennale e qualificata tradizione che l'Osservatorio può vantare nell'ambito delle analisi di settore costituisce la garanzia di un marcato rigore scientifico associato a concretezza ed aderenza ai problemi di un comparto tra i più complessi ed articolati del settore agro-alimentare nazionale. L'impostazione dello studio prevede che esso non si limiti ad una semplice elencazione dei fatti di mercato; esso rappresenta, piuttosto, un'analisi dell'intera filiera produttiva, in grado di fornire delle chiavi di interpretazione che, a partire dal comportamento dei singoli operatori e gli strumenti contrattuali di determinazione del prezzo del latte, considerano gli effetti dello scenario internazionale e delle politiche comunitarie di settore.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
18 aprile 2018
Libro universitario
372 p., Brossura
9788891770387
Chiudi

Indice

Il sistema latte nel 2016 e 2017
(La catena del valore nel 2016; A metà 2016, nonostante la continua crescita della produzione nazionale, riparte il prezzo del latte alla stalla)

Lo scenario internazionale
(La situazione del mercato mondiale; Il mercato dell'Unione Europea)

Gli allevamenti da latte: struttura e produzioni
(La struttura degli allevamenti da latte; La produzione di latte secondo l'Istat)

La produzione di latte secondo l'Agea nel 2016/17
(Prosegue anche nel 2016/17 la crescita della produzione iniziata nel novembre 2013; La distribuzione regionale; Si accresce il divario strutturale tra aree di pianura e svantaggiate; Le strutture di produzione; Età e genere degli imprenditori)

I costi di produzione del latte
(Dati utilizzati e metodologia di calcolo; I risultati medi nazionali; I risultati per gruppi di aziende; Le forti differenze di redditività; Gli effetti della volatilità dei prezzi sulla redditività; Alcune considerazioni)

Il prezzo del latte alla stalla
(La situazione di mercato dal 2015 al 2017; Gli accordi/contratti collettivi)

L'industria di trasformazione
(La struttura; Le produzioni)

I "primi acquirenti"
(Le consegne; Le importazioni di latte sfuso)

Gli scambi con l'estero
(La struttura; I partner commerciali; Il contributo delle regioni; La situazione nei primi nove mesi del 2017)

I Consumi
(La spesa delle famiglie; I consumi apparenti)

Gli acquisti domestici
(Il quadro generale; Gli acquisti domestici per area Nielsen e canale d'acquisto)

La dinamica dei prezzi dei prodotti lungo la filiera lattiero-casearia
(I prezzi dall'origine al consumo; Il mercato dei principali prodotti)

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore