Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il mercato di borsa per le PMI: AIM Italia - copertina
Il mercato di borsa per le PMI: AIM Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il mercato di borsa per le PMI: AIM Italia
Attualmente non disponibile
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 32,00 € 30,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il mercato di borsa per le PMI: AIM Italia - copertina

Descrizione


La borsa Italiana, dopo la fusione con London Stock Exchange, ha fatto una scelta molto coraggiosa: abbandonare un mercato esistente, l'Expandi, già consolidato nell'esperienza degli operatori e "familiare" agli imprenditori, per creare un nuovo mercato di borsa sulla base dell'esperienza di successo dell'omologo mercato inglese denominato AIM. La ricetta dell'AIM Italia è semplice: poche regole e poca burocrazia sia nell'accesso sia nella permanenza, costi teoricamente bassi e maggiore liquidità rispetto ad altri mercati. AIM Italia, quindi, è un mercato concepito proprio per consentire a imprese di piccole e medie dimensioni, ma non solo, ad alto potenziale di crescita di accedere al mercato finanziario internazionale approfittando dell'effetto "traino" che l'AIM può offrire in tema di operatori finanziari specializzati nell'investimento in PMI. Nonostante le semplificazioni introdotte, però, la quotazione sull'AIM è un processo complesso che impone all'impresa una evoluzione culturale che la orienti verso la massima trasparenza e apertura al dialogo con il mercato finanziario e i suoi operatori e presuppone che l'impresa si doti di strumenti atti a garantire i requisiti richiesti nel tempo. In questo libro si delineano sia gli elementi "formali", regolamentari, sia quelli "sostanziali" che ogni impresa che desideri intraprendere la via della quotazione in bBorsa dovrebbe possedere.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro universitario
XII-218 p., Brossura
9788832473629
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore