Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Mercato, informazione, regolamentazione
Disponibilità immediata
23,24 €
-25% 30,99 €
23,24 € 30,99 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 30,99 € 23,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 16,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 30,99 € 23,24 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 16,00 € 11,20 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 20,00 € 14,00 €
Vai alla scheda completa
La Fenice - Brescia
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
La Fenice - Brescia
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Questo volume presenta i principali lavori di Stigler, premio Nobel per l'economia nel 1982. I saggi qui raccolti riflettono i suoi interessi nelle aree dell'economia industriale, della politica economica e della storia delle idee, ma illustrano anche il suo stile irriverente e caustico e la capacità di provocare forti reazioni sia nell'accademia che nel dibattito culturale. Il filo conduttore è l'analisi del ruolo degli economisti nella società in cui vivono. Nello studiare la diffusione delle idee Stigler ritiene che gli economisti siano guidati dal calcolo dei (loro) costi e benefici. Così egli mette in discussione la loro credibilità come consiglieri di politica economica e come predicatori laici di una società migliore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1994
6 ottobre 1994
480 p.
9788815046697

Voce della critica


scheda di Bellofiore, R., L'Indice 1995, n. 4

La collana "I grandi economisti contemporanei" con questo volume presenta alcuni dei lavori fondamentali, inediti da noi, di un altro premio Nobel, George Stigler, attivo buona parte della sua carriera a Chicago. Nobel e Chicago insieme significano che il lettore non ha da attendersi un atteggiamento particolarmente eterodosso per quel che riguarda il metodo e i contenuti della teoria economica proposti da Stigler, che scorrono sicuri nell'alveo neoclassico. I testi raccolti testimoniano della vastità degli interessi di Stigler, di cui dà ulteriore conto, in una introduzione informata e puntigliosa, Gianluca Fiorentini: dalla teoria dell'informazione, al rapporto tra preferenze e teoria delle scelte; dai contributi all'economia industriale, alla critica della teoria della politica economica; dal tema della regolamentazione, ai rapporti tra economia e diritto. Meno convenzionale, e spesso irriverente e caustico, l'atteggiamento di Stigler su chi sono gli economisti: produttori di una merce particolare (la proposta di politica economica), dominati dai consumatori (i vari gruppi che partecipano alle decisioni collettive), e mossi dal calcolo dei (propri) costi e benefici.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore