Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mercy on Trial: What It Means to Stop an Execution - Austin Sarat - cover
Mercy on Trial: What It Means to Stop an Execution - Austin Sarat - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mercy on Trial: What It Means to Stop an Execution
Disponibilità in 2 settimane
58,70 €
58,70 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
58,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mercy on Trial: What It Means to Stop an Execution - Austin Sarat - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


On January 11, 2003, Illinois Governor George Ryan--a Republican on record as saying that "some crimes are so horrendous ...that society has a right to demand the ultimate penalty"--commuted the capital sentences of all 167 prisoners on his state's death row. Critics demonized Ryan. For opponents of capital punishment, however, Ryan became an instant hero whose decision was seen as a signal moment in the "new abolitionist" politics to end killing by the state. In this compelling and timely work, Austin Sarat provides the first book-length work on executive clemency. He turns our focus from questions of guilt and innocence to the very meaning of mercy. Starting from Ryan's controversial decision, Mercy on Trial uses the lens of executive clemency in capital cases to discuss the fraught condition of mercy in American political life. Most pointedly, Sarat argues that mercy itself is on trial. Although it has always had a problematic position as a form of "lawful lawlessness," it has come under much more intense popular pressure and criticism in recent decades. This has yielded a radical decline in the use of the power of chief executives to stop executions. From the history of capital clemency in the twentieth century to surrounding legal controversies and philosophical debates about when (if ever) mercy should be extended, Sarat examines the issue comprehensively. In the end, he acknowledges the risks associated with mercy--but, he argues, those risks are worth taking.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
Paperback / softback
344 p.
Testo in English
235 x 156 mm
482 gr.
9780691133997
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore