Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mescidati versi - Emilio La Greca Romano - copertina
Mescidati versi - Emilio La Greca Romano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mescidati versi
Disponibilità in 3 settimane
18,90 €
-5% 19,90 €
18,90 € 19,90 € -5%
Disp. in 3 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,90 € 18,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mescidati versi - Emilio La Greca Romano - copertina

Descrizione


Una raccolta poetica mista, mescidata; venuta senza costruzione, vagito poetico di assoluta casualità. “Mescidati versi” è insieme spontaneo, voluto assolutamente raccoglitore di cose mescidate, mischiate, mescolate. Una poesia quasi estemporanea, quasi a braccio, nata direttamente, a volte immediata, nata di fronte al lettore che non cerca tematiche, ma l'indirizzo dell'immediatezza quale fine. La variabilità e il contrasto, a volte, del contenuto prova le diverse condizioni d'animo, la mutevole ispirazione dell'autore che non manca di sperimentarsi in cose nuove, riproponendo, con innovazione, temi usati insieme a nuovi versi. L'efficacia e l'arguzia dei testi ricorda, in un certo senso, la forma poetica che si realizza come improvvisazione musicale in forma cantata. Non è, comunque, concepibile questa miscellanea in quanto costruzione disordinata e, talvolta stridente, in termini di contenuto, bensì esplicita traccia cronologica di uno stato d'animo, dell'adozione di un pensiero nuovo e divergente. L'improvvisare è sicuramente più connesso alla varietà argomentativa, piuttosto che al fenomeno della immediata creatività poetica presente in ogni tempo e in ogni cultura. Per quanto attiene alla cultura occidentale mediterranea, si possono riferire le azioni ludiche e le competizioni conviviali dell'antica Grecia, in cui l'improvvisazione poetica si esprimeva in agoni ristretti durante i simposi. Qui, in verità, in “Mescidati versi”, si improvvisa specialmente sul piano tematico e si unisce il tutto come avviene per tante espressioni individuali che, insieme, divengono polifoniche. La raccolta di cose varie eterogenee, una breve miscellanea poetica, si attesta quindi voluto miscuglio che, di certo, soddisferà le specifiche attese di ogni lettore. L'autore crea uno spazio più ampio rispetto alla specifica silloge, aperto, capace di offerta pluridialogica e maggiore esplorazione interiore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 maggio 2024
70 p., Brossura
9791256591817
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore