Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mesolino. Il pianto dei noccioli - Angelo Sirignano - copertina
Mesolino. Il pianto dei noccioli - Angelo Sirignano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mesolino. Il pianto dei noccioli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mesolino. Il pianto dei noccioli - Angelo Sirignano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un romanzo che, al pari dei suoi noccioli, affonda le radici in una terra al cui richiamo ancestrale non ci si può sottrarre, quella terra che ci accoglie nell'ultimo, indissolubile abbraccio. La terra che anche quando non ci sei resta ad aspettarti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
29 dicembre 2012
236 p., Brossura
9788896099766

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo Montagnoli
Recensioni: 3/5

Amo, forse perché anch'io abito in un piccolo paese, le atmosfere locali, gli usi, le tradizioni, insomma tutto ciò che è così comune e al tempo stesso difforme, e che non è possibile trovare nell'anonima grande città. Non è un caso quindi se questo romanzo ha destato in me da subito un particolare interesse, anche perché non conoscevo questa zona dell'Irpinia in cui svolge la vicenda.. A onor del vero, il romanzo è strutturato in modo strano, con una prima parte che sembra un memoriale, un succedersi di eventi riguardo a un personaggio (l'io narrante) che abbracciano un lasso di tempo abbastanza lungo, di circa una quarantina d'anni, ma poi, arrivati a quello che nelle intenzioni dell'autore rappresenta il presente, si trasforma in un giallo, in una indagine serrata per scoprire chi ha assassinato un amico di vecchia data del protagonista principale. Questa parte è la più lunga dell'opera e non si discosta dalle tipiche indagini dei polizieschi, tuttavia con una differenza: l'ambiente. Sì, perché in quei luoghi, se non c'è forse omertà, c'è sempre reticenza, soprattutto per un atavico timore nei confronti di uno stato che appare così lontano da quelle lande. In tal modo le indagini procedono fra alti e bassi e ogni volta che si è convinti di trovare il colpevole, vengono alla luce altri filoni e altri possibili rei. A un certo punto appare più che logico al lettore di conoscere finalmente la verità, ma Angelo Sirignano riserva un'ulteriore sorpresa, con un finale del tutto imprevedibile, ma che impreziosisce l'opera, e che a ben guardare e riflettere appare plausibile, anche se agli appassionati di polizieschi potrebbe risultare deludente. Comunque, al fine di non ingenerare equivoci, preciso che non ci troviamo di fronte a un capolavoro o a un romanzo particolarmente bello, ma nella capacità di ricreare le atmosfere, di descrivere paesaggi e di tenere sempre desta l'attenzione, l'opera ha una sua dignità che ne rende consigliabile la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore