Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Messico Italia restauro. Le Università di Città del Messico (UNAM) e Chieti-Pescara (Ud'A) in venti anni di collaborazione. Ediz. italiana e spagnola
Disponibile su APP ed eReader Kobo
64,99 €
64,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
64,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
64,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Messico Italia restauro. Le Università di Città del Messico (UNAM) e Chieti-Pescara (Ud'A) in venti anni di collaborazione. Ediz. italiana e spagnola - Marcello D'Anselmo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Messico Italia restauro. Le Università di Città del Messico (UNAM) e Chieti-Pescara (Ud'A) in venti anni di collaborazione. Ediz. italiana e spagnola
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Collana Antico/Futuro diretta da Claudio Varagnoli Da più di vent’anni, i docenti delle facoltà di Architettura di due università, la Universidad Autónoma de México e la Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti e Pescara, hanno costruito un dialogo intenso e fertile sui temi della conservazione, del restauro, della ricezione del patrimonio architettonico dei due Paesi. Un dialogo sviluppato attraverso lezioni, convegni, sopralluoghi a monumenti e a cantieri di restauro, che hanno visto i docenti delle due università scambiarsi opinioni, conoscenze, esperienze nell’ambito di una convenzione universitaria finalizzata alla ricerca in comune. Il volume raccoglie oggi i contributi dei docenti che hanno preso parte a questo dialogo ventennale. Presenta quindi saggi su monumenti famosi, come la Cattedrale, il Palacio Nacional, il Palacio de Bellas Artes di Città del Messico: la prima, nota agli specialisti per i fenomeni di subsidenza che hanno interessato molti studiosi e scienziati italiani. Ma sono presi in esame interventi di restauro e di valorizzazione deugli edifici più noti della Capitale del Viceregno della Nueva España, fino a discussioni sui rapporti con l’architettura contemporanea. E l’attenzione si allarga ad altri temi del grande Paese americano, dai complessi archeologici del nord, alla tipologia autoctona della capilla abierta, con le sue variazioni e interpretazioni. Il confronto con le esperienze italiane avviene in particolare sul tema della città, nei suoi problemi di interpretazione e rappresentazione, e su quello della ricostruzione, nei suoi rapporti con la conservazione del patrimonio architettonico storico, con attenzione al dibattito sull’Aquila e sull’Abruzzo interno dopo il terremoto del 2009. L’illustrazione del cantiere di restauro del monastero di S. Sofia a Gravina di Puglia richiama infine l’approccio all’edificio come archivio di segni e di testimonianze del passato, da conservare proprio per la sua ricchezza stratigrafica. MARCELLO D’ANSELMO professore di Restauro architettonico presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara, dove ha tenuto i corsi di Laboratorio di Restauro architettonico e Consolidamento degli edifici storici. È stato componente del Collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Conservazione dei beni architettonici, del master universitario di II livello in Conservazione e recupero dell’edilizia storica e della Scuola di Specializzazione in Restauro dei monumenti. Ha scritto saggi incentrati sul rapporto tra analisi e progetto nell’ambito della conservazione, soprattutto in relazione alle tematiche riguardanti la conservazione dei centri storici e a quelle relative alle relazioni esistenti tra Restauro, Scienza e Tecnica. Testi di: Luis ARNAL SIMÓN, Juan Benito ARTIGAS HERNÁNDEZ, Antonio AULENTI, Carlos CACCIAVILLANI, Rossella de CADILHAC, José Luis CALDERÓN CABRERA, Raúl Cándido NIETO GARCÍA, Carlos Darío CEJUDO CRESPO, Mónica CEJUDO COLLERA, Marcello D’ANSELMO, Stefano D’AVINO, Francisco Javier GONZÁLES CÁRDENAS, Agustín HERNÁNDEZ HERNÁNDEZ, José LÓPEZ QUINTERO, Gabriel MÉRIGO BASURTO, José Manuel MIJARES y MIJARES, Haydeé OREA MAGAÑA, Luis ORTIZ MACEDO, Caterina PALESTINI, Fernando PINEDA GÓMEZ, Ricardo PRADO NÚÑEZ, Flavio SALAMANCA GÜÉMES, Lucia SERAFINI, Claudio VARAGNOLI, Clara VERAZZO, Alejandro VILLALOBOS PÉREZ.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
416 p.
FixedLayout
9788849298888
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore