Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Messina-Musina. Ediz. inglese - Pieter Hugo - copertina
Messina-Musina. Ediz. inglese - Pieter Hugo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Messina-Musina. Ediz. inglese
Disponibilità immediata
100,00 €
100,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
100,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Messina-Musina. Ediz. inglese - Pieter Hugo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>46 fotografie a colori di Pieter Hugo. Testo di Stacy Hardy. Una conversazione tra il fotografo e Joanna Lehan. Edizione inglese</p> 4to (cm 29x31). pp. 120. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . <p><em>Musina is the northernmost town in South Africa. It lies on the Limpopo River on the border of Zimbabwe. The town was formerly known as Messina, and in  2002 its name was changed to correct a colonial misspelling of the name of the Musina people who previously lived in the region [...] Hugo reflects on the wounds and scars of race, class and nationality that persist here, on the border of Zimbabwe, a country in the process of self-destructing. The circumstances of Musina can also be seen as broadly reflective of any community that is confronted by transition.</em><br /><br /><em><span lang="it"><strong>Musina</strong> è la città più settentrionale del <strong>Sudafrica</strong>. Si trova sul fiume Limpopo al confine con lo Zimbabwe. La città era precedentemente conosciuta come Messina e nel 2002 il suo nome fu cambiato per correggere un errore ortografico di derivazione coloniale del nome del popolo Musina che in precedenza viveva nella regione [...] Hugo riflette sulle ferite e le cicatrici di razza, classe e nazionalità che persiste qui, al confine con lo <strong>Zimbabwe</strong>, un paese in fase di autodistruzione. Le circostanze di Musina possono anche essere viste come ampiamente riflettenti di qualsiasi comunità che si trova di fronte alla transizione.</span></em></p> <p> </p>

Immagini:

Messina-Musina. Ediz. inglese
Messina-Musina. Ediz. inglese
Messina-Musina. Ediz. inglese

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
126 p., ill. , Brossura
9788895410036
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore