Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metafiction and the Postwar Novel: Foes, Ghosts, and Faces in the Water - Andrew Dean - cover
Metafiction and the Postwar Novel: Foes, Ghosts, and Faces in the Water - Andrew Dean - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Metafiction and the Postwar Novel: Foes, Ghosts, and Faces in the Water
Disponibilità in 2 settimane
135,30 €
135,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
135,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
135,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metafiction and the Postwar Novel: Foes, Ghosts, and Faces in the Water - Andrew Dean - cover

Descrizione


Metafiction and the Postwar Novel is a full-length reassessment of one of the definitive literary forms of the postwar period, sometimes known as 'postmodern metafiction'. In the place of large-scale theorizing, this book centres on the intimacies of writing situations - metafiction as it responds to readers, literary reception, and earlier works in a career. The emergence of archival materials and posthumously published works helps to bring into view the stakes of different moments of writing. It develops new terms for discussing literary self-reflexivity, derived from a reading of Don Quixote and its reception by J.L. Borges - the 'self of writing' and the 'public author as signature'. Across three comprehensive chapters, Metafiction and Postwar Fiction shows how some of the most highly-regarded postwar writers were motivated to incorporate reflexive elements into their writing - and to what ends. The first chapter, on South African novelist J. M. Coetzee, shows with a new clarity how his fictions drew from and relativized academic literary theory and the conditions of writing in apartheid South Africa. The second chapter, on New Zealand writer Janet Frame, draws widely from her fictions, autobiographies, and posthumously published materials. It demonstrates the terms in which her writing addresses a readership seemingly convinced that her work expressed the interior experience of 'madness'. The final chapter, on American writer Philip Roth, shows how his early reception led to his later, and often explosive, reconsiderations of identity and literary value in postwar America.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Oxford English Monographs
2021
Hardback
194 p.
Testo in English
242 x 165 mm
444 gr.
9780198871408
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore