Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Métaphysique phénoménologique
Disponibile dal 15/10/25
36,99 €
36,99 €
Disp. dal 15/10/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Métaphysique phénoménologique
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Métaphysique phénoménologique
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Depuis la découverte de la réduction transcendantale, la phénoménologie husserlienne n’a cessé d’élever une prétention apparemment exorbitante : celle de refondre l’ensemble de la métaphysique moderne, acculée à un subjectivisme absurde (empirisme) ou empêtrée dans une spéculation hors sol (rationalisme), en une métaphysique rigoureusement scientifique. En quel sens une telle prétention était-elle davantage qu’un vœu pieux ? À quel point le père de la phénoménologie s’était-il concrètement engagé sur la voie d’une telle « métaphysique phénoménologique » ? L’état des textes disponibles jusqu’ici ne permettait guère d’en juger. C’est cette situation que le présent ouvrage contribue à modifier. Profitant de l’immense travail de publication de la majeure partie des « manuscrits de recherche » de Husserl dans le cadre de l’édition originale des Husserliana, il entreprend en effet de reconstituer le vaste réseau des manuscrits expressément dédiés à la métaphysique. Le résultat est saisissant : il montre en effet que Husserl s’est efforcé de donner corps à un véritable « système » métaphysique sous la forme d’un idéalisme monadologique et téléologico-théologique. Cet ouvrage permet ainsi de resituer chacune des productions métaphysiques de Husserl au plus près de leurs enchaînements d’origine.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
PUF
Francese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9782130850731

Conosci l'autore

Edmund Husserl

1859, Prossnitz

Edmund Husserl (Prossnitz, in Moravia, 1859 - Friburgo, 1938) è tra i più importanti filosofi del Novecento e uno dei massimi esponenti della fenomenologia. Tra i suoi allievi si può ricordare Martin Heidegger. Tra le sue opere ricordiamo: Ricerche logiche; Idee per una fenomenologia pura e per una filosofia fenomenologica; Esperienze e giudizio: ricerche sulla genealogia della logica; La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale; Percezione e attenzione.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore