Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo - Eugenio Carrara,Antonio Rapolla,Nicola Roberti - copertina
I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo - Eugenio Carrara,Antonio Rapolla,Nicola Roberti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,67 €
-5% 36,49 €
34,67 € 36,49 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,49 € 34,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
36,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 36,49 € 34,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
36,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
36,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo - Eugenio Carrara,Antonio Rapolla,Nicola Roberti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Gli autori e i loro collaboratori formano il gruppo di ricerca di "Geofisica per il Territorio e per l'Ambiente", che ha dato il nome alla collana e che opera presso l'Università di Napoli Federico II, presso il Centro per i Grandi Rischi C.U.C.RI. e presso il Centro di Ricerca di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dell'Università di Napoli (L.U.P.T.), del quale Antonio Rapolla è attualmente Presidente. Il volume presenta la teoria di base e l'applicazione a problemi geologico-ingegneristici dei metodi geofisici d'indagine geoelettrici e sismici del sottosuolo, sia "classici" che tomografia. Questi ultimi hanno una ben maggiore capacità d'investigare sottosuoli più complessi rispetto alla semplicistica monodimensionalità, raramente verificata nella pratica professionale. Le metodologie classiche hanno però un notevolissimo potenziale didattico, in particolare per gli studenti universitari che si avvicinano per la prima volta a queste tematiche. Gli autori hanno ritenuto perciò di utilizzare interi paragrafi del precedente libro pubblicato anni fa nella stessa collana, ritenendoli ancora didatticamente molto efficaci. Infine, viene trattata la valutazione quantitativa della Pericolosità Sismica di un'area vasta di dimensioni comunali o ristretta come un singolo sito di costruzione, oggi uno dei principali campi d'attività professionale del geologo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
Libro universitario
X-295 p., ill. , Brossura
9788820756482
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore