Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metodi qualitativi in psicologia sociale. Prospettive teoriche e strumenti operativi - copertina
Metodi qualitativi in psicologia sociale. Prospettive teoriche e strumenti operativi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Metodi qualitativi in psicologia sociale. Prospettive teoriche e strumenti operativi
Disponibilità immediata
29,83 €
-5% 31,40 €
29,83 € 31,40 € -5%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,83 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
31,40 € + 7,50 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,40 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità in 15 giorni lavorativi disponibilità in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
29,83 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
31,40 € + 7,50 € Spedizione
disponibilità in 5 giorni lavorativi disponibilità in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Nani
31,40 € + 6,90 € Spedizione
disponibilità in 15 giorni lavorativi disponibilità in 15 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metodi qualitativi in psicologia sociale. Prospettive teoriche e strumenti operativi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Anche nell’ambito della psicologia sociale, sono sempre più numerosi i ricercatori che adottano metodi qualitativi, recuperando in tal modo un’antica tradizione della disciplina alla luce del dibattito che ha accompagnato, negli ultimi anni, la progressiva affermazione di questi metodi nelle scienze umane. Il volume intende rispondere a una serie di interrogativi riguardanti i vantaggi e i limiti dei metodi qualitativi, in particolare nelle discipline psicologiche, ma soprattutto presentare, partendo dall’esperienza concreta di psicologi sociali italiani, una serie di strumenti operativi che costituiscono ormai un patrimonio consolidato della pratica di ricerca. In particolare, ampio spazio viene dedicato ai software espressamente sviluppati come supporto per la ricerca qualitativa. Il volume è indirizzato agli studiosi e ai ricercatori di psicologia sociale, ma può costituire un valido testo di riferimento anche per quanti siano interessati ai metodi qualitativi in altri settori delle scienze umane.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
18 ottobre 2002
Libro universitario
364 p., ill.
9788843023905
Chiudi

Indice

Introduzione, di Bruno M. Mazzara -Parte prima. Fondamenti teorici ed epistemologici 1.I metodi qualitativi: una sfida e un'occasione di riflessione per le scienze umane e per le discipline psicologiche, di B. M. Mazzara/Le scienze umane e l'eredità del positivismo/Lo sviluppo dei metodi qualitativi nelle discipline psicologiche/ Quale opposizione fra quantità e qualità/Quale rapporto fra teoria e dati/Quali criteri di attendibilità e validità/Quale possibile aiuto dai computer/ Conclusioni/Riferimenti bibliografici 2.L'approccio qualitativo della Grounded Theory in psicologia sociale: potenzialità, ambiti di applicazione e limiti, di E. Cicognani/ Introduzione/Caratteristiche del metodo/I criteri di validità della ricerca nell'ambito della Grounded Theory/Vantaggi e potenzialità della Grounded Theory/Riferimenti bibliografici 3.La dimensione storica dei processi psicosociali. Note metodologiche di ricerca, di A. Contarello, C. Volpato/Un secolo di psicologia sociale e storia/L'analisi del contenuto/Esempi di ricerca con testi di rilievo storico/L'analisi delle narrative/ Riferimenti bibliografici 4.Studiare l'interazione sociale. Epistemologie e pratiche di ricerca, di A. Fasulo/Interazionismo simbolico: alla ricerca del luogo di incontro tra s  e società/Etnometodologia: come fare scienza del senso comune/Analisi della conversazione: alla scoperta della grammatica dell'interazione/ Riferimenti bibliografici 5.Lo studio delle relazioni interpersonali e dell'attaccamento tra etologia e psicologia sociale: la misura quantitativa della qualità, di G. Attili/Introduzione/Dalla descrizione allo schema di codifica/Dall'osservazione diretta in situazione naturale alle interviste/Otto categorie per lo studio delle relazioni interpersonali/Conclusioni/ Riferimenti bibliografici -Parte seconda. Modelli e strumenti di analisi 6.La focus group discussion tra analisi del contenuto e analisi del discorso, di S. Annese, G. Mininni/Introduzione/La prospettiva critica della psicologica discorsiva/Un percorso nella realtà sociale/Alla ricerca dell'audience/Riferimenti bibliografici 7.L'analisi della conversazione, di M. Bonaiuto, E. Castellana, A. Pierro/Introduzione: origini, definizione e assunzioni principali/Aspetti metodologici: trascrizione ed estratti conversazionali/Unità minime, regole e strutture della conversazione: i fenomeni principali/ L'organizzazione complessiva della conversazione /Sintesi e implicazioni per la psicologia/Riferimenti bibliografici 8.L'analisi del discorso politico: la rappresentazione degli 'altri' nel dibattito sull'immigrazione, di P. Villano/Introduzione all'analisi del discorso/Il discorso politico: principi teorici/Una possibile applicazione dell'analisi del discorso: il dibattito politico/Note conclusive/ Riferimenti bibliografici 9.L'intervista narrativa in psicologia sociale, di P. Paolicchi/Resoconti, interviste, narrazioni/Il s  narrato/L'intervista narrativa/Riferimenti bibliografici 10.Il 'confronto sociale' tra metodi quantitativi e metodi qualitativi: una proposta di integrazione, di A. Bianco, C. Serino/Dalla dicotomia quantitativo-qualitativo all'integrazione metodologica in psicologia/La tradizione di ricerca nello studio del confronto sociale/Un esempio di ricerca/Conclusioni/Riferimenti bibliografici 11.La persuasione come gerarchia di scopi. Un modello per l'analisi qualitativa, di I. Poggi, T. Panero, F. Scotto/Il discorso come gerarchia di scopi/Un metodo di analisi qualitativa del discorso: contenuti espliciti ed impliciti e struttura/Un modello della persuasione/L'analisi della comunicazione persuasiva in termini di scopi/ Conclusione/Riferimenti bibliografici -Parte terza. I software per l'analisi qualitativa 12.Vantaggi e limiti dell'uso dei software a supporto della ricerca qualitativa in psicologia sociale: il caso di Nud.Ist (QSR), di C. Albanesi/ Ricerca qualitativa orientata alla costruzione di teoria: quali benefici dall'uso del computer'/Il software Nud.Ist (QSR): la storia, la struttura, le caratteristiche principali/Nud.Ist (QSR) al lavoro/ L'interazione tra il ricercatore ed il software nel processo di ricerca: alcuni esempi di ciò che accade o può accadere/Riferimenti bibliografici 13.The Etnograph e Nud.Ist: un approccio qualitativo per la ricerca psicosociale, di M. Manetti, L. Migliorini, L. Venini/Introduzione/ L'analisi del contenuto tematico: quale contributo metodologico per la psicologia sociale'/I programmi per la ricerca qualitativa descrittivo-interpretativa/I programmi per la ricerca orientata alla costruzione di teorie/Considerazioni conclusive/Riferimenti bibliografici 14.L'analisi qualitativa di testi con il programma Atlas.ti, di P. Milesi, P. Catellani/Questioni epistemologiche e metodologiche connesse all'impiego di Atlas.it/La struttura e l'interfaccia di Atlas.it/Le funzioni di Atlas.it nell'analisi qualitativa di interviste/Vantaggi dell'impiego di Atlas.it/ Conclusioni/Riferimenti bibliografici 15.Alceste: un software per l'analisi dei dati testuali/di M. C. Matteucci, C. Tomasetto/ Introduzione/I fondamenti di Alceste/Caratteristiche di Alceste/I risultati dell'analisi/Conclusioni/ Riferimenti bibliografici 16.Integrazione statistico-linguistica nell'analisi del contenuto, di S. Bolasco/Introduzione/Le risorse linguistiche/Risorse esterne di carattere statistico/Un ambiente integrato per l'analisi lessico-testuale/Strategia per l'analisi automatica dei testi/ Riferimenti bibliografici 17.Il trattamento automatico lessico-testuale per l'analisi del contenuto (TALTAC): un'applicazione allo studio delle immagini della formazione professionale trentina, di D. Giovannini, S. Bolasco/ Premessa/Il contesto di riferimento/Alcuni aspetti quantitativi dei metodi utilizzati/Linguaggio specifico dei gruppi di interviste/L'analisi fattoriale/ Conclusioni/Riferimenti bibliografici

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi