Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il metodo induttivo nella ludosofia. L'esperienza filosofica del giocare - Arcangela Miceli - copertina
Il metodo induttivo nella ludosofia. L'esperienza filosofica del giocare - Arcangela Miceli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il metodo induttivo nella ludosofia. L'esperienza filosofica del giocare
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il metodo induttivo nella ludosofia. L'esperienza filosofica del giocare - Arcangela Miceli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo libro è la naturale continuazione del primo - Ludosofia. Teoria e pratica del gioco filosofico (Aracne 2023) - in cui sono state poste le basi di questa strana e "dinamica" disciplina dell'agire, che è la Ludosofia. La quale, pur avendo uno suo statuto epistemologico, un metodo, sia pur induttivo, e un linguaggio, è un non-metodo: è un percorso esperienziale di consapevolezza, di vissuti, di riflessioni e itinerari filosofici del giocare individuale, intersoggettivo e di gruppo. Il testo, dunque, è destinato a coloro che vogliono "mettersi in gioco" e può essere un "manuale" di supporto a conduttori-ludosofi, ma non può sostituire l'esperienza filosofica del giocare e a partire da se stessi. Per giocare, infatti, non servono competenze e conoscenze specifiche, solo l'ascoltarsi e l'ascoltare il filosofo che è in noi… L'auspicio è che questo lavoro possa essere "utile" a chiunque voglia misurarsi con il gioco: ai facilitatori/consulenti/insegnanti e a tutti coloro che, da adulti, riescono a incantarsi (Platone definisce la filosofia "meraviglia e stupore"!), a illudersi (in-ludus significa essere nel gioco e nell'immaginale!) e ad affidarsi a quel giocare profondo e partecipe che i bambini ci insegnano. A loro, e a chiunque nutre il proprio bambino interiore, sono dedicate queste pagine "vive".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
22 maggio 2024
218 p., Brossura
9791221812947
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore