Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico. Vol. 2 - Mauro Montanari - copertina
Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico. Vol. 2 - Mauro Montanari - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico. Vol. 2
Disponibilità immediata
13,42 €
-25% 17,90 €
13,42 € 17,90 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 17,90 € 13,42 €
Vai alla scheda completa
Rigospazio
Spedizione 7,90 €
17,01 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 17,90 € 13,42 €
Vai alla scheda completa
Rigospazio
Spedizione 7,90 €
17,01 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Rigospazio
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metodo per la pratica al pianoforte dell'allievo dislessico. Vol. 2 - Mauro Montanari - copertina

Descrizione


Continua il percorso nella Didattica Inclusiva del Metodo per la pratica al pianoforte di Mauro Montanari, completandone la fase propedeutica. Il successo di un viaggio, anche educativo, inizia dalla sua preparazione. In questo senso, proprio per consentire un facile accesso alla “lingua suonata e scritta” della musica, è stato rivoluzionato l’approccio con le sue basi. Gli elementi di riferimento del codice musicale sono tracciati fin dall’inizio per essere intensamente rappresentativi, ma somministrati nel rispetto dei tempi evolutivi del bambino, che ha bisogno di riconoscere in questi segni un’esperienza concreta ed autentica. Si aggiunge a questa consapevolezza una batteria di esercizi mirati di Musicopedia - disciplina e modello teorico dello stesso autore, elaborati in attività ludiche e adeguate alla fascia d’età, che ha lo scopo di far scoprire all’allievo la sorgente del ritmo e dell’intonazione e di orientarlo preventivamente in questa percezione, attivando di conseguenza i processi relativi al linguaggio, rendendoli così più attendibili. Il nostro viaggio nel “Paese della musica” prosegue, quindi, sempre in compagnia dei nostri simpatici personaggi. Torneremo a casa padroneggiando la notazione musicale nelle due chiavi (di SOL e di FA) e la capacità di ricordare naturalmente ciò che abbiamo imparato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
10 maggio 2017
96 p.
9788876656668
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore