Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metodo e strumenti per un osservatorio del turismo culturale - copertina
Metodo e strumenti per un osservatorio del turismo culturale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Metodo e strumenti per un osservatorio del turismo culturale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metodo e strumenti per un osservatorio del turismo culturale - copertina

Descrizione


Quali sono i fattori di reciproca influenza tra le risorse culturali, le infrastrutture e i servizi turistici? Di quali strumenti e di quali fonti di informazione devono disporre gli amministratori nazionali e locali per avviare una corretta politica di valorizzazione turistica del proprio territorio? Qual è il profilo del turista effettivo e di quello potenziale rispetto alla vocazione storico-culturale di una specifica area territoriale? Questo volume, che ripercorre le tappe di una ricerca effettuata dal Centro Studi del Touring Club Italiano e dall'Ufficio Studi del Ministero per i beni e le attività culturali, fissa alcuni punti principali per la costruzione di un Osservatorio del turismo culturale, e li verifica sul campo in una regione campione del Mezzogiorno d'Italia, la Basilicata. Una regione che conserva ancora forti squilibri territoriali, ma che vanta allo stesso tempo una straordinaria capacità di programmazione e di concertazione tra i diversi livelli istituzionali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
28 novembre 2006
226 p.
9788836525898
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore