Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione - Cinzia Meraviglia - copertina
Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione - Cinzia Meraviglia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione
Disponibilità immediata
19,48 €
-5% 20,50 €
19,48 € 20,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,50 € 19,48 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,50 € 11,28 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,50 € 19,48 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,50 € 11,28 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Metodologia delle scienze sociali. Un'introduzione - Cinzia Meraviglia - copertina

Descrizione


Il libro si propone di introdurre il lettore nel territorio della metodologia, con l'obiettivo di presentare le principali questioni che costituiscono l'ossatura della disciplina. Poiché la metodologia si muove al confine con altre discipline, gli argomenti trattati vanno dal dibattito metodologico che ha accompagnato la nascita della sociologia alla formulazione delle domande di un questionario. Vengono messi in luce i punti critici, le analogie e le differenze con i concetti in uso nel linguaggio quotidiano, le motivazioni sottostanti alle scelte interpretative e di ricerca, con l'obiettivo di rendere il più chiaro possibile il complesso percorso che conduce dalle scelte di fondo alla produzione di una tavola di contingenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
22 gennaio 2004
Libro universitario
200 p., Brossura
9788843027729
Chiudi

Indice

Ringraziamenti / Parte prima. Introduzione alla ricerca empirica/ 1.Questioni introduttive/Che cos´è la metodologia delle scienze sociali’/La competenza metodologica/´Lattenzione al linguaggio/Scienza e senso comune/ 2.Due tradizioni di ricerca/Molte tradizioni, molti metodi’/Alcune note sulla nascita del metodo scientifico/Il positivismo/Il metodo secondo Durkheim/Il dibattito sul metodo in Germania/Il metodo secondo Weber/Weber contro Durkheim’/La proposta metodologica di Popper/ 3.La ricerca empirica/Esempi di ricerca quantitativa e qualitativa/I cinque livelli della ricerca empirica/La costruzione della base empirica/´Lorganizzazione dei dati/´Lanalisi dei dati/Una sintesi e una tassonomia/ 4.Gli elementi del discorso metodologico/I concetti/Estensione e intensione di un concetto/Livelli di generalità/Scala di generalità/Asserti/Nessi tra asserti/I tre mondi / Parte seconda. La ricerca quantitativa 5.Proprietà, indicatori, indici/Chi/che cosa studiamo’/Quali informazioni rileviamo’/Le proprietà/La definizione operativa/Il rapporto di indicazione/Validità e attendibilità/La costruzione di indici/La matrice C x V/ 6.Le variabili/Variabili individuali e collettive/Variabili manipolabili e non manipolabili/Variabili dipendenti e indipendenti/Variabili osservabili e non osservabili/Tipi di scale/ 7.Intervista e questionario/´Lintervista/Il questionario/Struttura del questionario/Tipi di domande e di risposte/Problemi dell´intervista strutturata/In conclusione/ Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi