Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La metropoli spontanea. Il caso di Roma - copertina
La metropoli spontanea. Il caso di Roma - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
La metropoli spontanea. Il caso di Roma
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
12,65 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
12,65 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro Co. Italia
Spedizione 2,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libro Co. Italia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La metropoli spontanea. Il caso di Roma - copertina

Descrizione


Molte città del mondo moderno si espandono oggi abusivamente, fuori dalle regole dettate dalle istituzioni. È un fenomeno così radicato, e di proporzioni tali, che non ha più senso continuare a condannarlo come «disordine» contrapposto all'«ordine», né assolverlo come rivincita delle classi escluse su quelle dominanti. Si tratta invece di comprendere perchè gli strumenti generati dalla cultura del piano urbanistico siano sempre meno capaci di tenere sotto controllo i meccanismi di riproduzione e di sviluppo della città.Questo libro affronta il problema in base ai risultati di un programma di ricerche interdisciplinari promosso dall'Università di Roma in collaborazione con altre istituzioni locali, nazionali e internazionali. Con gli stessi materiali è stata costruita la mostra In Castel S. Angelo del novembre e dicembre 1983.La crescita della periferia di Roma tra legalità e abusivismo è analizzata, e ricostruita sistematicamente dal 1925 ad oggi, come caso di una situazione più generale e messa a confronto con quella di altre 11 città dell'area mediterranea e dell'America latina. Una serie di contributi esterni (dovuti tra l'altro a Aymonino, Benevolo, De Rita, Insolera, Purni, Salzano, Secchi, ecc) completa e arricchisce il lavoro accentuandone il senso di apertura di un dibattito che dovrà continuare.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1983
1 luglio 1999
Libro universitario
476 p., ill. , Brossura
9788822008183
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore