Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Metti il turbo alla tua palestra. Impara, grazie al metodo A.C.M., come Acquisire, Convertire e Mantenere i clienti - Alessandro Aru - copertina
Metti il turbo alla tua palestra. Impara, grazie al metodo A.C.M., come Acquisire, Convertire e Mantenere i clienti - Alessandro Aru - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Metti il turbo alla tua palestra. Impara, grazie al metodo A.C.M., come Acquisire, Convertire e Mantenere i clienti
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,52 €
-15% 15,90 €
13,52 € 15,90 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,90 € 13,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,90 € 13,52 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Metti il turbo alla tua palestra. Impara, grazie al metodo A.C.M., come Acquisire, Convertire e Mantenere i clienti - Alessandro Aru - copertina

Descrizione


I gestori di palestre, in un gesto che potrebbe essere universalmente umano, cercano aiuto da esperti solo quando la nave è ormai quasi naufragata. Siamo stati chiamati innumerevoli volte per curare i sintomi di una malattia quasi terminale, piuttosto che per prevenire l'insorgere di problemi. Siamo stati chiamati a fare i vigili del fuoco, a spegnere incendi in palestre che stentavano a fare nuove acquisizioni, che erano diventate schiave dei social media e degli algoritmi, che si erano perse in una marea di campagne di marketing infruttuose e soldi sprecati, che lottavano per attirare nuovi visitatori e che non sapevano come competere con i loro concorrenti. Chi ha una palestra ormai deve pensare come un imprenditore, ma l'industria del fitness non è come le altre imprese. Nonostante le credenziali impressionanti di molti dei nostri colleghi, quelli senza esperienza diretta nella gestione di una palestra o di un centro fitness si sono dimostrati inadatti per il compito. Non si può improvvisare la creazione dell'identità di una palestra. Richiede una conoscenza profonda e specifica del settore, una comprensione che non può essere raggiunta solo attraverso i numeri e le statistiche. Il nostro approccio, il metodo ACM, non è un tentativo di forzare soluzioni standardizzate su ogni palestra. Al contrario, studiamo attentamente il contesto specifico di ogni palestra, valutiamo i suoi punti di forza e di debolezza, e da lì sviluppiamo una strategia su misura. Attrarre nuovi clienti, convertirli in membri a lungo termine e mantenere un livello elevato di rinnovi sono i nostri obiettivi principali, e per raggiungerli ci adattiamo continuamente alle esigenze specifiche di ciascuna palestra.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
31 agosto 2023
Libro tecnico professionale
128 p.
9791254892787
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore