Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il Mi'at Amil Fi An-Nahw di 'Abd Al-Qahir Al-Gurgani. Un trattato didattico sugli operanti grammaticali in arabo - Maurizio Bagatin - copertina
Il Mi'at Amil Fi An-Nahw di 'Abd Al-Qahir Al-Gurgani. Un trattato didattico sugli operanti grammaticali in arabo - Maurizio Bagatin - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il Mi'at Amil Fi An-Nahw di 'Abd Al-Qahir Al-Gurgani. Un trattato didattico sugli operanti grammaticali in arabo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,00 €
22,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il Mi'at Amil Fi An-Nahw di 'Abd Al-Qahir Al-Gurgani. Un trattato didattico sugli operanti grammaticali in arabo - Maurizio Bagatin - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La cosiddetta teoria degli operanti grammaticali costituisce uno dei capisaldi della tradizione grammaticale araba, un capitolo fondamentale nei trattati di epoca classica e dei secoli successivi. Per suo tramite i grammatici hanno spiegato ciò che ai loro occhi appariva come il tratto distintivo del proprio modello di lingua, cioè la flessione desinenziale di nomi e verbi. Il Mi'at 'âmil f? an-nahw (Cento operanti grammaticali) di 'Abd al-Qâhir al-Gurgân? è un breve trattato didattico dell'XI secolo che ha come fine quello di fornire una classificazione di tali operanti, arricchita da qualche puntualizzazione di natura semantica. È considerato uno dei primi trattati della «fase pedagogica» della tradizione grammaticale araba e fu tra i più commentati dai grammatici successivi. Dal punto di vista linguistico, l'interesse dell'opera emerge se la si integra con gli altri trattati grammaticali dello stesso autore. In questo modo, è possibile cogliere l'impostazione teorica che viene data alla questione dell'operatività, quindi seguire la riflessione sul rapporto tra sintassi e significato, la cui piena formulazione si sarebbe manifestata nella teoria del discorso contenuta nei trattati di semantica e retorica, per i quali oggi al-Gurgân? è soprattutto noto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
22 marzo 2018
178 p., Brossura
9788891769275
Chiudi

Indice

Introduzione

I manoscritti del Fondo Kahle e la produzione di trattati didattici nella tradizione grammaticale araba
(Caratteristiche dei trattati grammaticali a scopo didattico; Istituzioni e luoghi d'insegnamento; Circolazione e fruizione dei trattati grammaticali; Trattati indipendenti e di commento; Classificazione dei trattati grammaticali; Metodi di raggruppamento dei manoscritti)

Manoscritti ed edizioni del Mi'at 'amil fi an-nahw di 'Abd al-Qahir al-Gurgani
(La fissazione del matn)

La teoria dell'amal nei trattati grammaticali di 'Abd al-Qahir al-Gurgani
(Riflessioni sulla traducibilità della terminologia grammaticale araba; Una diversa suddivisione degli ambiti di pertinenza; Un secondo trattato di al-Gurgani sugli operanti grammaticali: il Kitab al-gumal; Struttura e contenuti del Kitab al-gumal; Le nozioni di variabilità e invariabilità alla base della teoria del 'amal; Il vocativo e la negazione di genere; Diversi livelli di operatività; Criteri di classificazione e di esposizione degli operanti)

Mi'at 'amil fi an-nahw (traduzione del testo arabo)
(Linee guida seguite nella traduzione; Cento operanti grammaticali)

Mi'at 'amil fi an-nahw (edizione del testo arabo)
(Convenzioni adottate per l'edizione del testo arabo e per l'apparato critico; Mi'at 'amil fi an-nahw)

Bibliografia

Indice dei termini arabi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore