Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mi compri una ruspa (vera)? Ediz. illustrata - Filippo Brunello - copertina
Mi compri una ruspa (vera)? Ediz. illustrata - Filippo Brunello - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mi compri una ruspa (vera)? Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
7,50 €
7,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 7,50 € 3,38 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 7,50 € 3,38 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisline
Chiudi
ibs
Chiudi
Memostore
Chiudi
Memostore
Chiudi
Mi compri una ruspa (vera)? Ediz. illustrata - Filippo Brunello - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Con una ruspa si possono fare un sacco di cose: portare a spasso gli amici, raccoglie i fiori, costruire i castelli di sabbia, aiutare le vecchiette ad attraversare la strada... Insomma, una ruspa (vera) è quasi meglio di un fratello! Età di lettura: da 5 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
18 settembre 2007
30 p., ill. , Brossura
9788838480317

Voce della critica

Quando a Milano c'erano i lavori di cablaggio, mio nipote Francesco, di due-tre anni, si incantava davanti a una piccola ruspa che scavava una buca nella sua strada: "È la ruspina dei bambini" diceva, arrotando la r. Ogni volta che c'è una ruspa al lavoro, intorno si fermano a guardarla pensionati e bambini con gli occhi incantati. Perché? Forse perché questo moderno mostro meccanico ricorda ai piccoli i giganteschi dinosauri dei libri e dei cartoon che tanto piacciono loro. Proprio questa associazione macchina-dinosauro probabilmente ha ispirato Filippo Brunello a scrivere (pochissime righe per pagina a caratteri stampatello maiuscolo) e a illustrare (con tavole a doppia pagina coloratissime e piene di figure gaiamente tondeggianti) un libretto piccolo piccolo, ma con un grande desiderio dentro: quello di un bambino di avere una ruspa (vera). A cui dare l'olio tutte le mattine, con cui andare a scuola impignando i libri sulla pala (parcheggiando vicino alle auto delle maestre), da cui farsi difendere dai bulli nell'intervallo, su cui portare a spasso gli amici, accanto a cui, dopo svariati giochi e belle avventure nel corso della giornata, addormentarsi insieme ("come un fratello, anzi meglio"). Un'altra nota di merito non piccola di Brunello, oltre a quella di aver intessuto con semplicità una bella storia che risveglia interessi e curiosità nel piccolo lettore, è di essere andato controcorrente, sottraendosi a una perniciosa tendenza in atto alla "intellettualizzzazione dell'illustrazione", cioè a offrire immagini molto raffinate, simboliche, surreali, astratte, che mirano a piacere più agli esperti e ai critici che ai bambini. I quali invece non le gradiscono, ma preferiscono stili figurativi più comprensibili, allegramente umoristici e ironici, come è il caso di Brunello e della sua ruspa (vera). Fernando Rotondo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore