L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Forse a qualcuno, a molti, farebbe bene dare una letta a questo bel libro di ricostruzione storica dedicato allo sbarco militare in Italia dell’occidente democratico, fattosi eroico pur di abbattere la dittatura più nera e folle che, nel pieno della Seconda Guerra Mondiale, aveva addirittura intrapreso ideali da sterminio di massa. Forse, a tanti, una “spolverata” di vera storia, di realismo storico, di concetti ragionevolmente essenziali a proposito di diritto umano ed una certa qual specie di esacerbazione ideologica (di tradimento, non solo ideologico), sarebbe il caso di farla leggere e ristudiare. Harry Shindler, con l’aiuto del giornalista Marco Patucchi, ricostruisce la storia, tanto quella globale, complessiva, fatta di cronache cronologicamente costituite di date ed avvenimenti, quanto quella individuale e più realisticamente umana. A partire dalla sua: dalla storia di un giovane londinese catapultato, per tre lunghi anni, nell’inferno di una guerra cruenta, sanguinosissima e devastante. Shindler ricostruisce la sua storia personale, di giovane soldato britannico, dallo sbarco ad Anzio continuando, ancora oggi, a ricostruire le storie dei tanti protagonisti di quegli anni, gente per lo più sconosciuta e che, con il sacrificio delle loro giovani vite, ci hanno permesso di vivere in un mondo sicuramente più pacificato e, può darsi, anche migliore. Libro piacevole da seguire, scorrevole e ben articolato. Libro da non perdere per chi non desideri appartenere alla mandria di quelli che amano ancora, su questi temi, fare spallucce. C.Matar
Testimonianze di un grave periodo storico e delle atrocità della guerra vissute da un giovane soldato, iniziate con leggerezza e terminate con un abbraccio silenzioso al padre. Tentativi di colmare i vuoti per salvaguardare la memoria. Libro di indubbio interesse, anche se non sempre di scorrevole lettura.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore