Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mia scuola a impatto zero. Ricette virtuose per tagliare la bolletta energetica e moltiplicare l'educazione ambientale - Marco Boschini - copertina
La mia scuola a impatto zero. Ricette virtuose per tagliare la bolletta energetica e moltiplicare l'educazione ambientale - Marco Boschini - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La mia scuola a impatto zero. Ricette virtuose per tagliare la bolletta energetica e moltiplicare l'educazione ambientale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,00 €
-50% 10,00 €
5,00 € 10,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 10,00 € 5,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
F.E.N. Libreria
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
F.E.N. Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mia scuola a impatto zero. Ricette virtuose per tagliare la bolletta energetica e moltiplicare l'educazione ambientale - Marco Boschini - copertina

Descrizione


La scuola non è un semplice edificio circoscritto da quattro mura e un tetto, uno spazio dove si fa e si insegna cultura. È una casa, la casa degli studenti, in cui imparare non solo nozioni e operazioni, ma anche ad adottare uno stile di vita che elimini gli sprechi e l'inquinamento nella vita di tutti i giorni. Può quindi una scuola ridurre la propria impronta ecologica e contribuire così a garantire un futuro sostenibile ai suoi giovani inquilini? È possibile avviare sperimentazioni concrete, efficaci e di sicuro successo coinvolgendo, in un colpo solo, insegnanti, genitori, alunni, amministratori locali, cittadini? L'autore, forte della sua esperienza come coordinatore dell'Associazione nazionale dei Comuni Virtuosi, risponde a queste domande e presenta dieci esperienze, già realizzate con successo in tutta Italia, che riducono l'impatto ambientale e consentono il risparmio di energia e denaro: dalla mensa sostenibile alla riduzione del fabbisogno energetico; dalla raccolta differenziata e dal riciclo consapevole alla produzione di energia pulita; dalla valorizzazione dell'acqua del rubinetto al "piedibus"! Idee e spunti da ogni parte d'Italia, progetti di buon senso che aspettano solo di essere adottati: per risparmiare energia, ridurre la produzione di rifiuti, attivare iniziative di mobilità sostenibile, favorire consumi sobri e a basso impatto ambientale; a cominciare dalla scuola dei propri figli.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
10 febbraio 2012
94 p., Brossura
9788871066424

Conosci l'autore

Marco Boschini

(Venezia 1613-78 o 1704) scrittore d’arte italiano. La sua opera principale, la Carta del navegar pitoresco (1660) - scritta in quartine rimate e in dialetto veneziano -, già nell’immediatezza dell’espressione sembra voler dare l’equivalente linguistico del vibrante colorismo della pittura veneta. Oltre che preziosa fonte di notizie, la Carta presenta giudizi penetranti, da fine intenditore, privi di pregiudizi accademici e classicistici (si veda per esempio l’apprezzamento di Rubens e Velázquez, precoce per quell’epoca in Italia). B. è inoltre autore della prima guida artistica di Venezia, intitolata Ricche minere della pittura veneziana (1664).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore