Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mia sorella è una foca monaca - Christian Frascella - copertina
Mia sorella è una foca monaca - Christian Frascella - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Mia sorella è una foca monaca
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Mia sorella è una foca monaca - Christian Frascella - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Tempo fa mi è capitato tra le mani questo libro. Con cosa avessi a che fare l'ho capito dopo un po', man mano che ogni pagina mi strappava il sorriso, e alla fine, quando mi sono scoperto commosso nonostante i dialoghi irresistibili e le risate. Il protagonista della storia è un buffo ragazzo, tenero e insopportabile insieme. Uno convinto di picchiare duro, ma che finisce steso in due secondi nel cortile della scuola; che straparla e non piange mai, nascondendo sogni e fragilità dietro un'irriducibile arroganza, pur continuando a buscarle ogni giorno dalla vita, e perfino da Chiara, la ragazza bella e inaccessibile di cui s'innamora. Uno così o lo ami o lo odi, e io l'ho amato, questo sedicenne protagonista di un romanzo in cui ho ritrovato tutta la gloriosa tradizione dei perdenti di talento, dal "Giovane Golden" ai personaggi di John Fante, col loro immancabile campionario di lividi. Ecco dunque che c'è un padre - "il Capo" - quasi alcolista; e c'è la "Foca Monaca", ubbidiente e grigiastra sorella timorata di Dio. Quanto alla madre, è scappata col tizio della stazione di servizio. La periferia torinese di fine anni Ottanta e il Muro di Berlino che crolla, insieme a un gioco di rimandi pop e cinematografici e a una scrittura esilarante quanto aggressiva nel suo realismo, fanno da sfondo a questo esordio: la prova che la narrativa italiana si muove, in direzioni nuove, inaspettate e potenti." (Giuseppe Genna)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
21 giugno 2012
285 p., Brossura
9788864115504

Valutazioni e recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
(53)
5
(20)
4
(19)
3
(4)
2
(5)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Luny
Recensioni: 4/5

lettura piacevole e molto divertente. il protagonista è il classico compagno di classe e non, che ogniuno di noi avrebbe voluto avere negli anni di scuola. consigliatissimo. Luny

Leggi di più Leggi di meno
Sid
Recensioni: 3/5

Insomma... mi aspettavo di più viste le recensioni che avevo letto in giro... la fine è decisamente affrettata e altri passi sono invece troppo lenti (vedi le pagine e pagine sul torneo delle freccette ad esempio...) ma alla sufficienza ci arriva (specie in considerazione di quanto offre il mercato di sti tempi...)

Leggi di più Leggi di meno
Giacomo Francesco
Recensioni: 4/5

Godibile questo romanzo d'esordio, ambientato tra la caduta del Muro e i Mondiali del'90, in un' anonima periferia ove dominano cromaticamente il grigio del cemento e il nero dell'asfalto. Il protagonista, tenero e arrogante al tempo stesso, sembra sospeso tra il Superuomo di Nietzsche e il Candido di Voltaire. 'Non si cambia il carattere con le scuse' pensa ad un certo punto e il ragazzo, di carattere, ne ha davvero. Il complicato rapporto con il padre, abbandonato dalla moglie, e la sorella bigotta passa da momenti esilaranti ad altri di struggente malinconia. Un diciassettenne spavaldo che sogna di fare la mezz'ala del Toro, non conosce la discrezione e ha un modo tutto suo di approcciare le donne vi farà sicuramente divertire e riflettere. Gradevoli anche le numerose citazioni cinematografiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(20)
4
(19)
3
(4)
2
(5)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Christian Frascella

1973, Torino

Christian Frascella vive e lavora a Torino. Ex militare nel Genio Ferrovieri, ex operaio di fabbrica (esperienza di cui scriverà), licenziato dal call center in cui lavorava, nel tempo libero cura il suo blog christianfrascella.wordpress.com.Ha pubblicato: Mia sorella è una foca monaca (Fazi 2009), Sette piccoli sospetti (Fazi 2010), La sfuriata di Bet (Einaudi 2011), Il panico quotidiano (Einaudi 2013), La cosa più incredibile (Salani 2015), Brucio (Mondadori 2016), Fa troppo freddo per morire. La prima indagine di Contrera (Einaudi 2018), Il delitto ha le gambe corte, Una nuova indagine di Contrera (Einaudi, 2019), L'assassino ci vede benissimo (Einaudi, 2020), e Non si uccide il primo che passa (Einaudi, 2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore