Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La mia terra (45 Giri) - Vinile 7'' di Diodato
La mia terra (45 Giri) - Vinile 7'' di Diodato
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La mia terra (45 Giri)
Disponibilità immediata
17,55 €
-10% 19,50 €
17,55 € 19,50 € -10%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 19,50 € 17,55 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,41 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-10% 19,50 € 17,55 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
25,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,41 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La mia terra (45 Giri) - Vinile 7'' di Diodato

Descrizione


Per la prima volta disponibile in vinile in versione 45 giri La mia terra, il singolo pluripremiato di Diodato, del film “Palazzina LAF” diretto da Michele Riondino, che celebra la resilienza e determinazione del popolo di Taranto ispirandosi al racconto del mito della sua fondazione.
Nel lato A, lasciati trasportare dal brano omonimo, un inno all’amore per le proprie origini, con cui il cantautore ha vinto il David di Donatello, il Nastro d’Argento 2024 e il Ciak d’Oro per la “Miglior canzone originale”, si è aggiudicato la Targa Tenco 2024 per la categoria “Miglior canzone singola” e ha ricevuto il Premio Amnesty International Italia 2024.
Ma non è tutto: nel lato B, un’inedita narrazione che dà vita alla leggenda di Falanto, il racconto dell'eroe greco che, insieme ai suoi compagni, fondò la città di Taranto in Puglia, dopo aver superato diverse avventure e sfide. Con il suo stile unico, Diodato interpreta questa storia avvolgente, trasformando le parole in un’esperienza che incanta e coinvolge. Un vinile da collezione, perfetto per chi ama la musica autentica e le storie che parlano al cuore.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Vinile 7''
1
6 novembre 2024
8053307094793

Conosci l'autore

Diodato

1981, Aosta

Diodato esordisce nell’aprile 2013 con l’album E forse sono pazzo.Nel febbraio 2014 partecipa al 64esimo Festival di Sanremo nella categoria Nuove proposte con la canzone Babilonia. Mina su «Vanity Fair» ha citato il brano considerandolo uno dei migliori di tutto il festival.Nel marzo del 2014 Diodato viene scelto dalla trasmissione televisiva di Rai 3 Che Tempo che Fa come ospite fisso.Nel 2016 firma un contratto discografico con Carosello Records e nel 2017 pubblica l’album Cosa siamo diventati. Nell’estate 2017 è stato opening act del concerto di Max Gazzè, Carmen Consoli e Daniele Silvestri al Collisioni Festival.A novembre esce il nuovo singolo, Cretino che sei, brano che segna una svolta stilistica dell’artista. Il brano è...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Brani

Disco 1

1 La mia terra
2 La leggenda di Falanto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore