L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Se è vero che la Storia si ripete e che lo fa con gli stessi errori, la Storia della scienza e della medicina non fa eccezione. Anzi, ai vecchi errori ne somma di nuovi determinati dalle ambizioni personali e di categoria e dalle speculazioni politiche, economiche e sociali. Nel libro “MIASMI E UMORI” Carlo M. Cipolla prende in esame una serie di relazioni redatte all’inizio del seicento per Ordine del Magistrato alla Sanità dello stato fiorentino dove periodicamente si dovevano fare i conti con malattie come la sifilide, la peste pneumonica, il tifo, il colera e l’onnipresente influenza. Si scopre così che la storia del pensiero medico dei secoli XII-XVII dimostra che paradossalmente è ben più facile che l’uomo adatti dialetticamente i fatti osservati al paradigma imperante piuttosto che rinunci al paradigma imperante in ossequio a possibili nuove interpretazione dei fatti. Infatti la storia della medicina in Europa dalla fine dell’età classica agli inizi dell’età contemporanea è la curiosa storia di un paradigma teorico fondamentalmente sbagliato che tuttavia riuscì a dominare e condizionare il pensiero medico per una sequela di secoli eccezionalmente lunga.
Interessante e ben studiato al pari degli altri titoli di Carlo Cipolla. Mi è piaciuto particolarmente.
Libro molto interessante, consigliatissimo a chi è appassionato aquesto genere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore