Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Michelangelo architetto a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2009-7 febbraio 2010) - copertina
Michelangelo architetto a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2009-7 febbraio 2010) - 2
Michelangelo architetto a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2009-7 febbraio 2010) - 3
Salvato in 2 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Michelangelo architetto a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2009-7 febbraio 2010)
34,00 €
LIBRO USATO
34,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 4,90 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
34,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
ibs
33,25 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
33,25 €
disponibile in 7 settimane Non disponibile
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
34,00 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Come Nuovo
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Michelangelo architetto a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2009-7 febbraio 2010) - copertina
Michelangelo architetto a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2009-7 febbraio 2010) - 2
Michelangelo architetto a Roma. Catalogo della mostra (Roma, 6 ottobre 2009-7 febbraio 2010) - 3
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Michelangelo trascorse due lunghi periodi a Roma, il primo tra il 1505 e il 1516, il secondo dal 1534 alla morte, avvenuta nel 1564. Il volume segue questa scansione cronologica e indaga inizialmente l'impatto del giovane artista con l'antico e con la complessa società romana. L'incontro con i grandi architetti allora operanti nelle committenze della curia romana - tra gli altri Leonardo, Bramante, i Sangallo, Raffaello - segna fatalmente l'approccio di Michelangelo all'arte edificatoria, che porterà alla straordinaria architettura dipinta della volta Sistina e alla monumentalità dei primi progetti per la sepoltura di papa Giulio II. Dopo un lungo soggiorno a Firenze, sua città natale, Michelangelo tornerà definitivamente a vivere a Roma dal 1534, lasciandosi coinvolgere sempre più dall'architettura, alla quale si dedicherà per il resto della vita. Tra le opere di questi anni vi sono gli interventi a palazzo Farnese, la trasformazione delle terme di Diocleziano nella chiesa di Santa Maria degli Angeli, la costruzione della cappella Sforza e di porta Pia, i numerosi progetti tra cui quello per San Giovanni dei Fiorentini e l'ideazione dei due simboli più importanti della città: la piazza del Campidoglio e la basilica di San Pietro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
8 ottobre 2009
358 p., ill. , Brossura
9788836615018
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore