Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Michelangelo e il Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 18 giugno-20 ottobre 2014; Modena 20 giugno-14 settembre 2014) - copertina
Michelangelo e il Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 18 giugno-20 ottobre 2014; Modena 20 giugno-14 settembre 2014) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Michelangelo e il Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 18 giugno-20 ottobre 2014; Modena 20 giugno-14 settembre 2014)
Disponibilità immediata
18,70 €
-45% 34,00 €
18,70 € 34,00 € -45%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 34,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 31,50 € 25,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,00 € 32,30 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 34,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 31,50 € 25,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Michelangelo e il Novecento. Catalogo della mostra (Firenze, 18 giugno-20 ottobre 2014; Modena 20 giugno-14 settembre 2014) - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, pubblicato nella ricorrenza del 450° anniversario della morte di Michelangelo Buonarroti (Caprese Michelangelo, 1475 - Roma, 1564) è dedicato alla fortuna della sua figura e della sua opera nella cultura visiva del Novecento e dell'età contemporanea. Un'influenza che spazia dalla citazione diretta al richiamo ideale e che abbraccia scultura, pittura, architettura, grafica, fotografia, video, design. Una particolare attenzione è dedicata al suo ruolo di riferimento formale assunto nella politica di ricostruzione postbellica, a ridosso dei festeggiamenti per il centenario dell'unificazione italiana. In questo contesto, il volume dà conto delle celebrazioni che si svolsero nel 1964 e nel 1975 in occasione dei centenari michelangioleschi, e i dei restauri che portarono al rifiorire di Casa Buonarroti. Il volume, accanto a una scelta di disegni del maestro, rende conto del lavoro di circa sessanta artisti - fra cui Henri Matisse, Henry Moore, Tano Festa, Yves Klein, Robert Mapplethorpe e Jan Fabre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
17 luglio 2014
288 p., ill. , Brossura
9788836629169
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore